Il 12esimo Raduno Annuale Mathsjam. (Virtuale per la seconda volta)
Si sperava di poter fare il Raduno Annuale Mathsjam 2021 dal vivo, ma non sembra il caso.
Quindi, il R.A.M. del 2021 sarà virtuale, dalla sera del 19 novembre alla sera del 21 novembre 2021.
Ci saranno, come al solito, circa 50 discorsi da 5 minuti, tenuti dagli
iscritti all'evento. Quasi sicuramente non tutti gli iscritti in quanto
solitamente sono intorno a 200, e 200 è maggiore di 50.
Ci saranno quasi sicuramente il "concorso per le torte matematiche" e il "concorso per concorsi" in quanto sono ormai tradizionali.
Alcuni degli iscritti sono matematici. Alcuni sono insegnanti. Alcuni sono ingegneri, studenti di medicina, egittologi, o persone che leggevano Martin Gardner o Corrado Giustozzi anni fa.
I discorsi si faranno sabato pomeriggio e domenica mattina. Sabato sera
ci saranno delle "attività" proposte da chi vuole organizzare qualcosa da fare sabato sera. Venerdì sera e sabato mattina lo spazio gather.town sarà accessibile e si faranno cose non particolarmente programmate.
Il R.A.M. si terrà in gather.town e costerà qualcosa - credo intorno a 25 sterline. Ma visto che avere più di 25 persone in gather.town costa qualcosa il prezzo non mi sembra terribile, e sicuramente andare al R.A.M dal vivo costa molto di più. Sono stato a tutti e 11 i RAM precedenti ma due Jam fa sono stato promosso da "persona qualsiasi" a "piccolo aiutante di Colin" quindi, sì, adesso faccio parte dell'organizzazione in qualche senso ma non guadagno nulla se qualcuno si iscrive al RAM. https://www.solipsys.co.uk/cgi-bin/MJ_W ... thsJamTeam
Il sito web dell'evento è qui
https://www.solipsys.co.uk/cgi-bin/MJ_Wiki.py
E ci sono informazioni sui discorsi passati (e torte passate) qui:
https://www.mathsjam.com/gathering/uk/archive/
Una recensione in italiano:
http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/ ... grandejam/
Due recensioni scritte da insegnanti che ci sono andati per la prima volta:
https://www.resourceaholic.com/2017/11/mathsjam.html
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... ence-2013/
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... session-1/
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... session-2/
Abbastanza ovviamente i 50 discorsi saranno in inglese.
Però, se ci fossero abbastanza iscritti italiani o italofoni si potrebbero fare dei discorsi in italiano venerdì sera o sabato mattina.
Al RAM del 2019 c'erano cinque italiani e almeno altre due persone in grado di seguire e/o fare un discorso in italiano.
Non ci sono molti video di discorsi MJ in giro ma ecco qualche esempio per darvi un'idea dello stile dell'evento.
https://www.youtube.com/watch?v=OQFrJYXeQJA
https://www.youtube.com/watch?v=cZ1W1vbuYuQ
https://www.youtube.com/watch?v=YfIQ7ktFM1g
Uno dei miei discorsi è stato sul mio progetto ELHP, e l'ho descritto anche sulla rivista Chalkdust qui:
https://chalkdustmagazine.com/features/ ... -the-elhp/
Se qualcuno vuole più informazioni, può scrivermi privatamente. Posso anche eventualmente aiutare chi volesse fare un discorso ma non è sicuro di poterlo fare in inglese.
Quindi, il R.A.M. del 2021 sarà virtuale, dalla sera del 19 novembre alla sera del 21 novembre 2021.
Ci saranno, come al solito, circa 50 discorsi da 5 minuti, tenuti dagli
iscritti all'evento. Quasi sicuramente non tutti gli iscritti in quanto
solitamente sono intorno a 200, e 200 è maggiore di 50.
Ci saranno quasi sicuramente il "concorso per le torte matematiche" e il "concorso per concorsi" in quanto sono ormai tradizionali.
Alcuni degli iscritti sono matematici. Alcuni sono insegnanti. Alcuni sono ingegneri, studenti di medicina, egittologi, o persone che leggevano Martin Gardner o Corrado Giustozzi anni fa.
I discorsi si faranno sabato pomeriggio e domenica mattina. Sabato sera
ci saranno delle "attività" proposte da chi vuole organizzare qualcosa da fare sabato sera. Venerdì sera e sabato mattina lo spazio gather.town sarà accessibile e si faranno cose non particolarmente programmate.
Il R.A.M. si terrà in gather.town e costerà qualcosa - credo intorno a 25 sterline. Ma visto che avere più di 25 persone in gather.town costa qualcosa il prezzo non mi sembra terribile, e sicuramente andare al R.A.M dal vivo costa molto di più. Sono stato a tutti e 11 i RAM precedenti ma due Jam fa sono stato promosso da "persona qualsiasi" a "piccolo aiutante di Colin" quindi, sì, adesso faccio parte dell'organizzazione in qualche senso ma non guadagno nulla se qualcuno si iscrive al RAM. https://www.solipsys.co.uk/cgi-bin/MJ_W ... thsJamTeam
Il sito web dell'evento è qui
https://www.solipsys.co.uk/cgi-bin/MJ_Wiki.py
E ci sono informazioni sui discorsi passati (e torte passate) qui:
https://www.mathsjam.com/gathering/uk/archive/
Una recensione in italiano:
http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/ ... grandejam/
Due recensioni scritte da insegnanti che ci sono andati per la prima volta:
https://www.resourceaholic.com/2017/11/mathsjam.html
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... ence-2013/
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... session-1/
https://reflectivemaths.wordpress.com/2 ... session-2/
Abbastanza ovviamente i 50 discorsi saranno in inglese.
Però, se ci fossero abbastanza iscritti italiani o italofoni si potrebbero fare dei discorsi in italiano venerdì sera o sabato mattina.
Al RAM del 2019 c'erano cinque italiani e almeno altre due persone in grado di seguire e/o fare un discorso in italiano.
Non ci sono molti video di discorsi MJ in giro ma ecco qualche esempio per darvi un'idea dello stile dell'evento.
https://www.youtube.com/watch?v=OQFrJYXeQJA
https://www.youtube.com/watch?v=cZ1W1vbuYuQ
https://www.youtube.com/watch?v=YfIQ7ktFM1g
Uno dei miei discorsi è stato sul mio progetto ELHP, e l'ho descritto anche sulla rivista Chalkdust qui:
https://chalkdustmagazine.com/features/ ... -the-elhp/
Se qualcuno vuole più informazioni, può scrivermi privatamente. Posso anche eventualmente aiutare chi volesse fare un discorso ma non è sicuro di poterlo fare in inglese.
Risposte
"Luca.Lussardi":
comunque lontanissimo da chi fa davvero matematica
Questo lo sappiamo benissimo.
Credo di non aver mai visto tanto "nerd" in un colpo solo, comunque lontanissimo da chi fa davvero matematica, in ogni caso l'importante è che vi divertiate.
I discorsi sono disponibili su youtube per una settimana.
https://youtu.be/AGRjI6_GoiU
https://youtu.be/KWQugEG2O6A
https://youtu.be/AGRjI6_GoiU
https://youtu.be/KWQugEG2O6A
So far
Bellissima esperienza
La consiglio caldamente
Se l anno prossimo ci sarà una versione on line (bassissima spesa, Quest anno 10 sterline, e nessuno spostamento fisico) da provare senz altro.
Speriamo ci sia anche la versione tradizionale.
Bellissima esperienza
La consiglio caldamente
Se l anno prossimo ci sarà una versione on line (bassissima spesa, Quest anno 10 sterline, e nessuno spostamento fisico) da provare senz altro.
Speriamo ci sia anche la versione tradizionale.
Cercherò di inventare un concorso per il concorso per concorsi. Niente torta o canzone da me, però.
"gio73":
Io ho comprato il biglietto
È stato facile
Farai un discorso da 5 minuti? Credo che il mio sia pronto.
Io ho comprato il biglietto
È stato facile
È stato facile
Finalmente sembra possibile comprare i biglietti. Il prezzo quest'anno è solo 10 sterline. L'anno scorso era 25, mi pare.
Mi sono divertito assai le altre 11 volte. Dovrebbe essere buono anche quest'anno.
Mi sono divertito assai le altre 11 volte. Dovrebbe essere buono anche quest'anno.