Idea folle #desalinizzazione
Salve a tutti,
Mi è stato proposto di iscrivermi con dei compagni di università ad un concorso per realizzare un desalinizzatore.
Abbiamo visto che ci sono varie tecnologie, però mi stavo domandando se si potesse sfruttare la cavitazione idrodinamica per trasformare l'acqua in vapore e far depositare il sale sul fondo del condotto.
È un'idea un po' folle però qualcuno mi sa spiegare perché non potrebbe funzionare?
Mi è stato proposto di iscrivermi con dei compagni di università ad un concorso per realizzare un desalinizzatore.
Abbiamo visto che ci sono varie tecnologie, però mi stavo domandando se si potesse sfruttare la cavitazione idrodinamica per trasformare l'acqua in vapore e far depositare il sale sul fondo del condotto.
È un'idea un po' folle però qualcuno mi sa spiegare perché non potrebbe funzionare?
Risposte
Credo sia possibile, ma non mi apre una grande idea, alla fine per avere cavitazione devi comunque portare l'acqua nelle condizioni giuste e credo che l'energia da spendere sia comunque la stessa che avresti (se non maggiore) in un impianto tradizionale, e ci sarebbero problemi tecnici da risolvere.
Premetto che sto per esprimermi su argomenti di cui so meno di \(\epsilon\), per ogni \(\epsilon\).
Se fai evaporare l'acqua il sale contenuto si discioglie nel resto dell'acqua, quindi o fai evaporare tutta l'acqua, per esempio aspirando il vapore, oppure fai evaporare abbastanza acqua da saturare la soluzione che rimane. A quel punto il sale si dovrebbe depositare.
Se fai evaporare l'acqua il sale contenuto si discioglie nel resto dell'acqua, quindi o fai evaporare tutta l'acqua, per esempio aspirando il vapore, oppure fai evaporare abbastanza acqua da saturare la soluzione che rimane. A quel punto il sale si dovrebbe depositare.