Help statistiche esami di stato
Salve, sono una tesisita in matematica alla sapienza e la mia tesi tratta i cambiamenti avvenbuti negli esami di stato negli ultimi 20 anni il sito mi è stato molto utile per la risoluzione delle prove d' esami di stato, ora però mi strovo in difficoltà perchè sto cercando le statistiche relative agli esami di stato. Le statistiche che cerco sono quelle relative alle preferenze degli studenti sulle scelte dei quesiti da affrontare. Su un periodico di matematica "Archimede" ho trovato quelle relative al 95-96 e 96-97 ma le altre nn ci sono. Sapete dove potrei trovarle? Vi ringrazio già per i suggerimenti.
Chiara
Chiara

Risposte
Grazie dei consigli, lo faccio solo sul tema di matematica per il liceo scientifico, e molti dei tuoi suggerimenti già li sto considerando. Il problema è che mi servirebbero delle statistiche attendibili e l'ISTAT ho già visto che nn se ne occupa. Spero di trovarle da qualche parte. :S
"ChiaraDG":
Potrebbe sembrare stranzo ma da quello che sto vedendo un pò li hanno influenzati. Secondo te non ci potrebbe essere un sito che ha una sorta di archivio di dati statistici anche di una sola regione?
Non so prova l'istat, anche se dubito abbia quei dati. Ma lo fai solo su matematica al liceo scientifico o consideri tutti gli esami? Quel dato credo sia più facile da trovare sui temi scelti di italiano, se non ricordo male appaiono sempre su qualche giornale (anche se non li considererei affidabili al 100%).
Un po' di consigli...
Dovresti considerare anche altri fattori, come per esempio se il governo era di destra o di sinistra o il rapporto tra difficoltà dell'esame e concomitanza con il fallimento degli studenti italiani a qualche test internazionale. O anche se la difficoltà (dato non facilissimo da calcolare) ha un qualche comportamento ciclico o lineare (cioè se aumenta e scende con intervalli più o meno regolari o se aumenta o diminuisce costantemente). Il legame tra difficoltà e tipo di scuola e cose così... Il legame tra anno e fallimento dell'esame rapportato alla difficoltà teorica.
Potrebbe sembrare stranzo ma da quello che sto vedendo un pò li hanno influenzati. Secondo te non ci potrebbe essere un sito che ha una sorta di archivio di dati statistici anche di una sola regione?
Io personalmente non credo siano state prese con continuità e su tutto il territorio italiano, secondo me sono più che altro statistiche su scuole campione. Dovresti informarti sulle modalità attraverso cui sono state prese. Personalmente dubito che la scelta degli studenti abbia influenzato il ministero sui temi.