Global Contest: Trova le Differenze

Raptorista1
Buon giorno, Forum!
Quest'oggi vi propongo un'attività un po' diversa dal solito: una sfida!

Nella seguente immagine ci sono 23 differenze rispetto all'originale: vince chi riesce ad elencarle tutte quante. Buona fortuna :D



Uploaded with ImageShack.us

P.s. La risoluzione è abbastanza alta, quindi sentitevi liberi di zoomare sull'immagine!
P.p.s. Se aprite l'anteprima sul sito di imageshack, non potrete ingrandirla al massimo; a tale scopo, click destro e "salva immagine con nome", poi apritela sul pc e sarete liberi!

Risposte
Albert Wesker 27
Bellissimo l'originale con la contrapposizione fra l'empirismo aristotelico ed il "mondo delle idee" di Platone. Notate anche Pitagora che scrive su di un libro sulla sinistra ed Euclide che disegna figure geometriche sulla destra. Davvero IL capolavoro di Raffaello che, seguendo un pò la moda del tempo, si concede il regalo di apparire all'interno della sua opera nell'estrema destra. Davvero bellissimo questo affresco.

Raptorista1
"WiZaRd":
Data la mia assoluta ignoranza in arte, domando: l'originale dov'è?


"Wiki":
La scuola di Atene è un grande affresco realizzato tra il 1509 ed il 1511 dal pittore Raffaello Sanzio per commissione del papa Giulio II. L'opera si trova su una delle pareti della Stanza della Segnatura, una delle cosiddette stanze di Raffaello, parte dell’appartamento privato di Papa Giulio II e dei suoi successori (fino a Gregorio XIII), nei Palazzi Vaticani di Città del Vaticano.


L'originale che ho usato io è qui: http://files.splinder.com/ef7b686cf4a54 ... 1ec08.jpeg

G.D.5
Data la mia assoluta ignoranza in arte, domando: l'originale dov'è?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.