Giochi di Archimede in vista
Ciao a tutti vorrei chiedere una cosa, riguarda i giochi di Archimede come avrete potuto vedere dal titolo XD
ecco a me piacerebbe partecipare, ma mi potreste dire più o meno secondo voi cosa studiare per avere un risultato migliore? Grazie.
Ah un ultima cosa, sono in terza liceo scientifico.
Ve l'ho chiesto perché non vorrei andare lì e non sapere niente. Grazie ancora per le risposte.
ecco a me piacerebbe partecipare, ma mi potreste dire più o meno secondo voi cosa studiare per avere un risultato migliore? Grazie.
Ah un ultima cosa, sono in terza liceo scientifico.
Ve l'ho chiesto perché non vorrei andare lì e non sapere niente. Grazie ancora per le risposte.
Risposte
puoi trovare facilmente in internet un file in pdf che ti da gli elementi di teoria, e qualche esempio. Magari ti può essere utile!

ciao
io sono in prima liceo e anche io mi sto preparando hai giochi di archimede
cercando su internet ho trovato questo sito...
http://umi.dm.unibo.it/downloads/olimpi ... iennio.pdf
ci sono anche le soluzioni per controllarti qua
http://umi.dm.unibo.it/downloads/olimpi ... iennio.pdf
spero di esserti stata utile...
ciao

io sono in prima liceo e anche io mi sto preparando hai giochi di archimede

cercando su internet ho trovato questo sito...
http://umi.dm.unibo.it/downloads/olimpi ... iennio.pdf
ci sono anche le soluzioni per controllarti qua
http://umi.dm.unibo.it/downloads/olimpi ... iennio.pdf
spero di esserti stata utile...

ciao

Già dovrò esercitarmi su quello. Cercherò di fare del mio meglio; grazie
Esercitati anche sui problemini di geometria, che sicuramente troverai cose che non fai da quando andavi alle medie..
Esercitati sui problemini di logica discorsiva, sicuramente ci saranno 1 o 2 problemi di logica (di solito sono Cavalieri e furfanti, ma l'ultimo anno sono usciti gatti neri e gatti viola che è l'equivalente).
Esercitati in generale a trovare soluzioni creative e a saper vedere oltre l'immediato (la metodicità scolastica non aiuta)..
Esercitati a non avere ansia e ad essere sicuro dei ragionamenti... (questa forse è la parte più difficile)..
Ricorda sempre che siccome si tratta di mettere letterine puoi "improvvisare" andando un po' a naso o dando per scontato cose che sembrano ovvie.. Per dire: se c'è un problema di geometria in cui due angoli ti sembrano uguali, ma non sai come dimostrarlo, prova a darlo per scontato, se ti torna un risultato presente tra quelli possibili, buttati su quello.. Ricorda anche la strategia del "le provo tutte andando per esclusione", anche con quella te la caveresti in qualche problemino...
Guardati qualcosa di calcolo combinatorio come permutazioni, combinazioni e disposizioni.. Di solito c'è almeno un problema su quelle cose che generalmente è banale, ma se uno non conosce quelli argomenti non riesce a partire..
Fai tutte le edizioni precedenti come se fossi in gara e se superi i 100-105 punti sei apposto
Esercitati sui problemini di logica discorsiva, sicuramente ci saranno 1 o 2 problemi di logica (di solito sono Cavalieri e furfanti, ma l'ultimo anno sono usciti gatti neri e gatti viola che è l'equivalente).
Esercitati in generale a trovare soluzioni creative e a saper vedere oltre l'immediato (la metodicità scolastica non aiuta)..
Esercitati a non avere ansia e ad essere sicuro dei ragionamenti... (questa forse è la parte più difficile)..
Ricorda sempre che siccome si tratta di mettere letterine puoi "improvvisare" andando un po' a naso o dando per scontato cose che sembrano ovvie.. Per dire: se c'è un problema di geometria in cui due angoli ti sembrano uguali, ma non sai come dimostrarlo, prova a darlo per scontato, se ti torna un risultato presente tra quelli possibili, buttati su quello.. Ricorda anche la strategia del "le provo tutte andando per esclusione", anche con quella te la caveresti in qualche problemino...
Guardati qualcosa di calcolo combinatorio come permutazioni, combinazioni e disposizioni.. Di solito c'è almeno un problema su quelle cose che generalmente è banale, ma se uno non conosce quelli argomenti non riesce a partire..
Fai tutte le edizioni precedenti come se fossi in gara e se superi i 100-105 punti sei apposto

Ok perfetto guarderò quel sito grazie !
Salve nicolaflute,
io partecipai per 3 anni consecutivi ai giochi di archimede, ed in nessun di questi anni mi classificai. Personalmente, ti direi di farne alcuni per vedere gli argomenti trattati, anche perchè non sarei in grado di segnalartene oppurtuni.. man mano che procedi col fare alcuni esercizi delle vecchie edizioni, magari guardando anche le soluzioni, ti accorgerai tu stesso quali sono gli argomenti appropriati a questi giochi. Mi limito a dirti, solamente, questo ed a segnalarti un sito, che ti invito a spulciare per intero, che potrebbe aiutarti:
http://olimpiadi.sns.it/index.php
Cordiali saluti
io partecipai per 3 anni consecutivi ai giochi di archimede, ed in nessun di questi anni mi classificai. Personalmente, ti direi di farne alcuni per vedere gli argomenti trattati, anche perchè non sarei in grado di segnalartene oppurtuni.. man mano che procedi col fare alcuni esercizi delle vecchie edizioni, magari guardando anche le soluzioni, ti accorgerai tu stesso quali sono gli argomenti appropriati a questi giochi. Mi limito a dirti, solamente, questo ed a segnalarti un sito, che ti invito a spulciare per intero, che potrebbe aiutarti:
http://olimpiadi.sns.it/index.php
Cordiali saluti