Generatori eolici.

kidwest
Mi dite perché i generatori eolici hanno tre sole pale?
Perché sono poste in modo verticale?
( domando? Ma, penso sia per una semplice questione di stabilità)
Pensate sia la soluzione ottimale?

Perché vi faccio questa domanda? Semplicemente perché passando spesso in una zona dove ce ne sono molti, ne vedo sempre tanti fermi, e non solo quando c’è pochissimo vento.

Al contrario invece, poco distante da casa mia, sul tetto di una casa disabitata, c’è un oggetto, completamente diverso, (quasi una sfera), posto con l’asse di rotazione perpendicolare al suolo, che ugualmente funziona con il vento, ma in più, credo sia aiutato da correnti ascensionali naturali, e forse, una volta in movimento anche autoindotte, data la sua funzione di aspirazione, in rotazione da almeno dieci anni, non l’ho mai visto fermo, e lo vedo tutti i giorni, sia d’estate, che d’inverno, con vento o senza vento.
(non è dotato di altra energia)

Quindi osservando questo oggetto sempre in rotazione, e da molto tempo, mi chiedo anche, ma, avranno provato a fare, a ipotizzare, un generatore del genere?
Potrebbe funzionare come generatore?

Risposte
kidwest
Puoi trovare una risposta a molte delle tue domande su wikipedia alla pagina:

http://en.wikipedia.org/wiki/Wind_turbine


Ciao, Valerio_D, Marco83.



Volevo leggere cosa c'era scritto in proposito, ma è scritto in tutte le lingue, tranne che in italiano.


Le turbine ad asse verticale come quella vicina a casa tua hanno un'efficienza inferiore a quelle ad asse orizzontale (per motivi aerodinamici) e inltre è abbastanza problematico montarle a grandi altezze dal suolo. Dal momento che la velocità del vento cresce all'allontanarsi dal suolo e la potenza sviluppata varia con il cubo della velocità del vento, è chiaro che tali turbine somo meno attraenti di quelle ad asse orizzontale.




Sarebbe tanto più brutta una cosa del genere? Quindi, potrebbe funzionare, ma con scarso rendimento, giusto?

Dai generatori ad asse verticale, in condizioni di "tempesta", riesci a tirare fuori
una potenza irrisoria!


Questa cosa però non la capisco, quest'aggeggio in condizioni di tempesta gira più velocemente, perchè dovrebbe rendere meno?

[/img]

Marco831
Puoi trovare una risposta a molte delle tue domande su wikipedia alla pagina:

http://en.wikipedia.org/wiki/Wind_turbine

Il motivo per cui il generatore ha tre pale è il seguente: un generatore eolico è una turbina a canale aperto (ossia non ha una voluta di contenimento), pertanto aumentando il numero delle pale, aumenta la resistenza offerta al vento. C'è un trade-off tra l'aumento di potenza per metro cubo d'aria che passa e la diminuzione della portata dovuta all'aumento della resistenza. L'ottimo di questo compromesso è in genere tra le 2 e le 3 pale.

Le turbine ad asse verticale come quella vicina a casa tua hanno un'efficienza inferiore a quelle ad asse orizzontale (per motivi aerodinamici) e inltre è abbastanza problematico montarle a grandi altezze dal suolo. Dal momento che la velocità del vento cresce all'allontanarsi dal suolo e la potenza sviluppata varia con il cubo della velocità del vento, è chiaro che tali turbine somo meno attraenti di quelle ad asse orizzontale.

Valerio_D
Dai generatori ad asse verticale, in condizioni di "tempesta", riesci a tirare fuori
una potenza irrisoria!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.