Formule latex a capo!

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
scrivendo con il Latex notai che se formule sono troppo lunghe da rientrare in riga il compilatore non le manda a capo automaticamente ma nel pdf le stampa fuori riga... spero di essermi spiegato, non sono un esperto di queste cose!!
Come faccio a mandarle a capo?
Ringrazio anticipatamente!!
Cordiali saluti

Risposte
garnak.olegovitc1
Ciao gugo82,

"gugo82":
Il pacchetto amsmath consente di gestire bene le formule su più righe in vari modi; ad esempio, con gli ambienti split e multline.
Prova a guardare la relativa documentazione.


chiedo troppo se ti chiedessi di linkarmi la documentazione...??

Ti ringrazio anticipatamente!!

Cordiali saluti

giuscri
"garnak.olegovitc":
Salve a tutti,
scrivendo con il Latex notai che se formule sono troppo lunghe da rientrare in riga il compilatore non le manda a capo automaticamente ma nel pdf le stampa fuori riga... spero di essermi spiegato, non sono un esperto di queste cose!!
Come faccio a mandarle a capo?
Ringrazio anticipatamente!!
Cordiali saluti

http://tex.stackexchange.com/questions/8936/how-to-break-a-long-equation

Oppure semplicemente
\begin{align*}
  y & =
   & = 3, 1415926535 8979323846 2643383279
\end{align*}


Nella Not so short introduction to LaTeX2e sono quasi sicuro tu possa trovare qualcosa. Prova a sfogliare il capitolo relativo alla formattazione delle formule matematiche (nella mia versione era il capitolo tre).

gugo82
Il pacchetto amsmath consente di gestire bene le formule su più righe in vari modi; ad esempio, con gli ambienti split e multline.
Prova a guardare la relativa documentazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.