Fantasticamente matematicamente

Principe2
ragazzi, mi sono fatto un giro in qualche altro forum di matematica... mamma mia che tristezza!! in un forum, addirittura, in due anni sono stati mandati non più di trenta posts... gente che si risponde a settimane di differenza... Non mi ero mai reso conto di quanto sia bello questo forum!! complimenti ad Admin e a tutti quelli che vi lavorano seriamente!... e complimenti anche a tutti noi che ci discutiamo con entusiasmo!



ciao, "l'estasiato" ubermensch

Risposte
Sk_Anonymous
La matematica è sesso: positivo negativo pari dispari maschile femminile che si compenetrano costantemente... forse ci vorrebbe una galleria d'immagini:-)

Pachito1
Sono d'accordo che matematicamente.it non abbia bisogno di "galleggiare", ma io pensavo solo un po' di promozione del sito; d'altra parte sarebbe bello che la nostra pur numerosa comunità si ingrandisca sempre più di elementi che desiderino dare ed avere nuove conoscenze.
citazione:
ho sentito dire che la "visibilità" di un sito dipende fortemente dalle parole contenute nella sua home-page

Allora quando l'apriamo 'sto forum sul sesso?

tony19
obiezione, ammesso che la visibilità del forum nei motori di ricerca sia importante.

occhio alla visibilità offerta dai motori di ricerca tipo google et al. !
diceva Pachito:
*quote:

... matematicamente.it è piuttosto ben 'collegato'. Mi spiego: se si fa una ricerca con google su questioni di matematica e affini spunta ogni tanto il nostro beneamato sito.


non sono un esperto: ho sentito dire che la "visibilità" di un sito dipende fortemente dalle parole contenute nella sua home-page, e molto meno dal contenuto degli "strati inferiori";
per cui c'è gente che per mantenere il suo sito a "galleggiare" nella prima pagina dei risultati della ricerca, costantemente modifica la prima pagina per adeguarsi ai criteri di google e/o degli altri motori di ricerca.

concludo:
è importante che il n/s sito appaia nella/e prime pagine (su 3.875.942) di chi cerca "matematica" con google?
non credo che questo "galleggiamento" sia tra gli scopi principali di "matematicamente.it".

se lo è, per mantenerlo e migliorarlo va usata una delle 173 tecniche da "fumo negli occhi" usate quotidianamente ed addirittura automatizzate, descritte dalla letteratura apposita.
e ciò indipendentemented dal fatto che il n/s sito contenga preziose informazioni o (irriciclabile) spazzatura.

tony


*Edited by - tony on 06/04/2004 02:56:32

_admin
Circa la visibilità del sito su Google direi che è abbastanza buona.
Non pensavo invece che la ricchezza del forum non sia ben evidente nella home page. Ora che me lo avete fatto notare devo dire che avete ragione. In effetti di tutta l'area della comunità, pulsanti in alto, solo il forum funziona bene. Funzione molto bene anche la newsletter, per i lnumero di iscrizioni. Il resto direi che non va proprio.
In questi gironi, nei ritagli di tempo, sto cercando di esaminare la piattaforma phpnuke da dal punto di vista della comunità è abbastanza completa, nel senso che con un'unica iscrizione si può accedere al forum, alla chat riservata, alla newsletter, ecc. ci vorrà tempo però prima di decidere se è il caso di passare a questa piattaforma che si sta diffondendo rapidamente. AL momento una soluzione potrebbe essere quella di inserire il forum tra le categorie centrali del sito.
Tutte queste categorie saranno riviste fra poco.
Grazie per le idee

Antonio B

fireball1
Anch'io.

Principe2
concordo pienamente con le osservazioni fatte da pachito.

Pachito1
Per Admin.
Ho notato che matematicamente.it è piuttosto ben 'collegato'. Mi spiego: se si fa una ricerca con google su questioni di matematica e affini spunta ogni tanto il nostro beneamato sito.
Io stesso credo di esser venuto a conoscenza di questo forum grazie ad una ricerca su google mentre navigavo qua e la.
Molti giungono al forum per avere aiuto su esercizi da svolgere; mi ero sempre chiesto come capitassero su questo sito e ho scoperto che cercando su google "esercizio difficile da risolvere" matematicamente.it ha i primi 3 posti!
La stessa gara di matematica è ben raggiungibile (18° risultato su google cercando "gara matematica").
Il forum tuttavia non è sufficientemente visibile, sia dalla home page di matematicamente.it che da google stesso.
A mio avviso la visibilità del forum potrebbe essere migliorata evidenziando meglio il link del forum nella home, mentre cercando gemellaggi con altri siti (degni) di divulgazione scientifica sarebbe possibile aumentare la visibilità del sito da google. (E noto che i cross-link aumentano il ranking su google)
Saluti.

Maverick2
in effetti è un bel forum. anche noi a ing matematica ne abbiamo uno, ma non ha mai funzionato perchè si solito la gente finisce con l'infognarsi in discussioni filosofiche su cosa venga prima, la matematica o la realtà...

Spazio Sghembo
L'avevo notato pure io, uber, per quello mi son buttato a capofitto in questo... Grazie per l'ospitalità... :)

================================= ax1+bx2+cx3+dx4+ex5+f=0 =================================

_admin
I complimenti vanno a tutti quelli che partecipano a questo forum.
Far partire questo forum non è stato semplice, diversi tentativi sono andati male, poi finalmente...
Spero che si riesca a fare di meglio.


Antonio B

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.