Estetica della matematica
Ultimamente mi sono capitati sotto mano vari articoli o riferimenti ad una visione della matematica orientata verso l'estetica della verità e della bellezza e ne sono rimasto molto colpito. Qualcuno mi sa consigliare un testo sull'argomento?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Risposte
bene allora buona lettura!!!!!

Grazie a tutti per le risposte.
Per ora ho deciso di ordinare Apologia di un matematico (da quel che ho letto è quello che più si avvicina a ciò che stavo cercando) e Flatlandia.
Intanto continuo a cercare a destra e sinistra se trovo qualcosa di ancora più specifico.
Per ora ho deciso di ordinare Apologia di un matematico (da quel che ho letto è quello che più si avvicina a ciò che stavo cercando) e Flatlandia.
Intanto continuo a cercare a destra e sinistra se trovo qualcosa di ancora più specifico.
Mi associo al consiglio di elgiovo: l'ho letto ed è veramente molto bello.
beh se vuoi un libro interessante su anche questo argomento ti consiglio
"apologia di un matematico" io l'ho trovato bello bello
"apologia di un matematico" io l'ho trovato bello bello

Io ti consiglio "Solo lo stupore conosce"
Sottotitolo: "L'avventura della ricerca scientifica"
di Marco Bersanelli e Mario Gargantini.
Il testo non tratta proprio di matematica,
ma da esso si evince come stupore e
contemplazione della bellezza siano
all'origine della scienza, intesa come
avventura umana; il tutto attraverso
autobiografie ed epistolari di scienziati
di ieri e di oggi.
Sottotitolo: "L'avventura della ricerca scientifica"
di Marco Bersanelli e Mario Gargantini.
Il testo non tratta proprio di matematica,
ma da esso si evince come stupore e
contemplazione della bellezza siano
all'origine della scienza, intesa come
avventura umana; il tutto attraverso
autobiografie ed epistolari di scienziati
di ieri e di oggi.
Non necessariamente con Fibonacci: la Matematica trasuda bellezza da ogni parte.
io quando mi ero iscritto a Matematica ho trovato qualcosa di molto diverso da quello che pensavo, ma estremamente più bello.
Purtroppo non so consigliare testi sul tema; una delle cose più utili che abbia mai letto è Flatlandia che non parla di bellezza, ma semplicemente è bellissimo.
io quando mi ero iscritto a Matematica ho trovato qualcosa di molto diverso da quello che pensavo, ma estremamente più bello.
Purtroppo non so consigliare testi sul tema; una delle cose più utili che abbia mai letto è Flatlandia che non parla di bellezza, ma semplicemente è bellissimo.
Forse ha ha a che fare con i numeri di Fibonacci?