Esercizietto probabilità
mi sembrava esagerato metterlo nel settore università^^
lancio 10 volte 1 moneta (non truccata) allora la probabilità p che venga testa le prime 5 volte è:
1/64
1/32
1/16
5/16
ho fatto la binomiale con n=10 e k=5 ma viene 0.24..non capisco dove è l'errore..
lancio 10 volte 1 moneta (non truccata) allora la probabilità p che venga testa le prime 5 volte è:
1/64
1/32
1/16
5/16
ho fatto la binomiale con n=10 e k=5 ma viene 0.24..non capisco dove è l'errore..
Risposte
beh devo ammettere che sono curioso di sapere in che maniera andava interpretato il testo così il 18 andrò a sentire la risposta del prof..cmq questo professore fà davvero degli errorracci in quanto nel mio compito aveva scritto in un esercizio:
sia data la seguente densità congiunta nel primo quadrante
(1-exp(ax))(1-exp(by)) con a e b reali determinare ecc...tuttavia questa non può essere densità congiunta infatti integrata per x>0 e y>0 col cavolo che fà uno^^
in realtà voleva scrivere distribuzione congiunta..
bah vabbè sti prof..
sia data la seguente densità congiunta nel primo quadrante
(1-exp(ax))(1-exp(by)) con a e b reali determinare ecc...tuttavia questa non può essere densità congiunta infatti integrata per x>0 e y>0 col cavolo che fà uno^^
in realtà voleva scrivere distribuzione congiunta..
bah vabbè sti prof..
Beh se è come dici tu MaMo è il professore ad essersi espresso male, perchè 1/32 garantisce che "testa" esca le prime 5 volte...
Cmq se il prof aveva segnato errore, l'unica interpretazione alternativa è questa.
Paola
Cmq se il prof aveva segnato errore, l'unica interpretazione alternativa è questa.
Paola
Ero incerto se postare il commento che segue, ma vista la replica di in_me_i_trust, mi sa che è meglio di sì...
lo dici per via di quanto diceva in_me_i_trust?
un po' più seriamente, non mi pare proponibile la interpretazione che indichi. Se io volessi dire "solo le prime 5 volte e non la sesta", non mi limiterei a parlare solo delle prime 5 volte.
Il tutto, sempre ammesso che il testo dell'esercizio fosse proprio quello. Magari nelle varie fasi di ritrascrizione si è inserito qualche errore.
"MaMo":
Forse la frase "la probabilità che venga testa le prime 5 volte" va intesa come "solo le prime 5 volte e non la sesta". In questo caso la probabilità cercata è 1/64.
lo dici per via di quanto diceva in_me_i_trust?

"in_me_i_trust":
questo prof è solito fare degli errorracci..
un po' più seriamente, non mi pare proponibile la interpretazione che indichi. Se io volessi dire "solo le prime 5 volte e non la sesta", non mi limiterei a parlare solo delle prime 5 volte.
Il tutto, sempre ammesso che il testo dell'esercizio fosse proprio quello. Magari nelle varie fasi di ritrascrizione si è inserito qualche errore.
ma certo!è ovvio hai ragione thx..a questo punto mi sa che il mio amico si dovrà arrendere all'evidenza^^
"in_me_i_trust":
intanto vi ringrazio per le risposte.il testo di questo esercizio me lo ha dettato un mio amico che all'esame di probabilità aveva messo 1/32 come suggerito da prime_number ed effettivamente anche io avrei fatto così tuttavia il prof gli ha dato domanda errata quindi ho provato con altre strade per vedere se tornava un altra risposta cmq è probabile (tanto per rimanere in tema^^) che il mio amico abbia letto male il testo.. questo prof è solito fare degli errorracci..vedremo il 18 c'è la restituzione..
Simone
Forse la frase "la probabilità che venga testa le prime 5 volte" va intesa come "solo le prime 5 volte e non la sesta". In questo caso la probabilità cercata è 1/64.
intanto vi ringrazio per le risposte.il testo di questo esercizio me lo ha dettato un mio amico che all'esame di probabilità aveva messo 1/32 come suggerito da prime_number ed effettivamente anche io avrei fatto così tuttavia il prof gli ha dato domanda errata quindi ho provato con altre strade per vedere se tornava un altra risposta cmq è probabile (tanto per rimanere in tema^^) che il mio amico abbia letto male il testo.. questo prof è solito fare degli errorracci..vedremo il 18 c'è la restituzione..
Simone
Simone
"in_me_i_trust":
mi sembrava esagerato metterlo nel settore università^^
lancio 10 volte 1 moneta (non truccata) allora la probabilità p che venga testa le prime 5 volte è:
ho fatto la binomiale con n=10 e k=5 ma viene 0.24..non capisco dove è l'errore..
se capisco il testo del problema, non è sapere la prob di avere 5 successi su 10 prove
si chiede infatti "che venga testa le prime 5 volte"
che poi venga lanciata altre 5 o 47 volte non fa differenza
e quindi la soluzione di prime_number è ok
"in_me_i_trust":
....
ho fatto la binomiale con n=10 e k=5 ma viene 0.24..non capisco dove è l'errore..
Con la binomiale trovi la probabilità di ottenere 5 teste nei 10 lanci ma non necessariamente le prime 5 volte.
Secondo me basta fare un grafo ad albero...
Allora dovrebbe venire (1/2)^5=1/32.
Non so se conosci il metodo, è molto semplice ma utile, se vuoi lo spiego.
Paola
Allora dovrebbe venire (1/2)^5=1/32.
Non so se conosci il metodo, è molto semplice ma utile, se vuoi lo spiego.
Paola