Enrico Mattei

francicko
Oggi assistiamo sempre di più al l'affermarsi di un capitalismo spietato , disumano, il cui unico scopo è il profitto, che considera l'essere umano mera spazzatura, che ogni giorno tende a mortificare la.dignita, di persone e famiglie, usando la leva economica come una scure, promuovendo sempre un maggiore accentramento di capitali nelle mani di pochi eletti, che si traduce in una crescente disuguaglianza sociale, mettendo in serio pericolo la democrazia e le sue regole, in questo contesto allarmante, volevo ricordare una figura emblematica del secolo scorso , l'imprenditore Enrico Mattei, una figura di umili origini, capace, ispiratore di un capitalismo etico, promotore di una societa basata su regole meritocratiche, di cui oggi si ricomincia a parlare, che si scontro inevitabilmente con dei muri di gomma, forse una persona lungimirante,troppo avanti con le idee, che entrarono in contrasto con i poteri forti di quel tempo, restii ad ogni forma di cambiamento;
Ebbene oggi , quella figura imprenditoriale ,capace di grandi intuizioni, ritorna più che attuale , nel periodo storico che stiamo attraversando, e sarebbe un bene che i giovani di oggi riscoprano e conoscano la storia di questo personaggio , che con grande coraggio porto avanti le sue idee, sino a scontrarsi con i poteri forti di allora, che ne determinarono la morte.

Risposte
ilgi1
Credo che la stragrande maggioranza dei giovani non sappia chi sia. A scuola si arriva a malapena alla Seconda Guerra Mondiale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.