Energia negativa!
Ciao a tutti..
Inizialmente voglio _autoumiliarmi in pubblico_ perchè oggi ho detto che la dimostrazione dell'infinità dei numeri primi è di Eulero invece che EUCLIDE.. E l'agitazione non è una scusa valida..
Ma dopo questo [:D] volevo chiedervi... L'energia negativa esiste??
Io l'ho studiata per parlare dell'evaporazione dei buchi neri... Ma oggi un Fisico mi ha praticamente riso in faccia...
Allora mi chiedo.. Era perchè lui aveva un'interpretazione diversa o perchè ho detto una vera baggianata?? Io l'ho letto su dei libri di Fisica eh!!
Qualcuno sa spiegarmi qualcosa a proposito?
Grazie!!
Paola
ps Fustigatemi in libertà per la gaffe sulla Teoria dei Numeri!
Inizialmente voglio _autoumiliarmi in pubblico_ perchè oggi ho detto che la dimostrazione dell'infinità dei numeri primi è di Eulero invece che EUCLIDE.. E l'agitazione non è una scusa valida..
Ma dopo questo [:D] volevo chiedervi... L'energia negativa esiste??
Io l'ho studiata per parlare dell'evaporazione dei buchi neri... Ma oggi un Fisico mi ha praticamente riso in faccia...
Allora mi chiedo.. Era perchè lui aveva un'interpretazione diversa o perchè ho detto una vera baggianata?? Io l'ho letto su dei libri di Fisica eh!!
Qualcuno sa spiegarmi qualcosa a proposito?
Grazie!!
Paola
ps Fustigatemi in libertà per la gaffe sulla Teoria dei Numeri!
Risposte
@ giuseppe87x, anche io l'ho letto sui libri di Hawking, ma anche su altri!
Grazie a tutti, ora mi sento almeno un po' più sicura!
Paola
Grazie a tutti, ora mi sento almeno un po' più sicura!
Paola
Io sono "di bocca buona", per cui tendo ad accettare moltissime diefinizioni che altri non degnano di interesse.
Per me molte delle definizioni classiche dell'energia sono "relative", per esempio l'energia potenziale gravitazionale di in un campo costante (come è, con ottima approssimazione, il campo terrestre in una zona di pochi chilometri di raggio) ha formula E=m·g·h, e l'altezza h si misura da un livello di riferimento, per esempio il pavimento della stanza dove mi trovo, il livello del terreno, qeullo del mare, il livello del soffitto, ecc. .
Questo implica che, fissato il riferimento, gli oggetti che stanno sotto tale livello hanno una energia potenziale gravitazionale negativa.
Per me molte delle definizioni classiche dell'energia sono "relative", per esempio l'energia potenziale gravitazionale di in un campo costante (come è, con ottima approssimazione, il campo terrestre in una zona di pochi chilometri di raggio) ha formula E=m·g·h, e l'altezza h si misura da un livello di riferimento, per esempio il pavimento della stanza dove mi trovo, il livello del terreno, qeullo del mare, il livello del soffitto, ecc. .
Questo implica che, fissato il riferimento, gli oggetti che stanno sotto tale livello hanno una energia potenziale gravitazionale negativa.
Cosa intendi per 'energia', che definizioni usi? Con quelle classiche dire "energia negativa" è evidentemente una baggianata. Forse in altri ambiti, c'è una nuova definizione oppure una definizione più ampia e generalizzata.
Io ricordo benissimo di aver letto su "La teoria del tutto" di S. Hawking che i buchi neri evaporano a causa dell'energia negativa. In altre parole l'energia negativa si trasforma secondo l'equazione di Einstein in materia "negativa" (il termine è ovviamente improprio) che fa perdere massa al buco fino a quando evapora completamente.
C'era tutto un esempio concreto con le particelle che ora non ricordo comunque il concetto penso fosse grosso modo questo.
PS: prime_number non penso dovresti preoccuparti per aver fatto solo un pò di confusione sulla dimostrazione dell'infinità dei numeri primi.[;)]
C'era tutto un esempio concreto con le particelle che ora non ricordo comunque il concetto penso fosse grosso modo questo.
PS: prime_number non penso dovresti preoccuparti per aver fatto solo un pò di confusione sulla dimostrazione dell'infinità dei numeri primi.[;)]
io sapevo che con l' evaporazione dei buchi neri centrasse l' indeterminazione, ma sull' energia negativa non so dirti niente :/
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen