Due notizie interessanti
Maturità, pugno duro del Ministero
http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... -miur.html
Atenei, verso la riforma dei concorsi Agenzia esterna valuterà i docenti
http://www.repubblica.it/2006/07/sezion ... corsi.html
Fioroni e Mussi partono bene, sono ottimista per il futuro
http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... -miur.html
Atenei, verso la riforma dei concorsi Agenzia esterna valuterà i docenti
http://www.repubblica.it/2006/07/sezion ... corsi.html
Fioroni e Mussi partono bene, sono ottimista per il futuro

Risposte
Non e' con la repressione che si puo' eliminare la piaga dell'affarismo
scolastico.In questo campo gli speculatori ne sanno una piu' del diavolo
come prova il fiorire di pseudoscuole universitarie dispensatrici di mirabolanti
recuperi nelle carriere universitarie dei (molti ?) creduloni che a loro si affidano.
La strada maestra ,almeno per la maturita',e' l'abolizione del valore legale
del titolo di studio :sarebbe allora la serieta' delle scuole frequentate a fare
da credibile passaporto per l'universita'.Con la conseguente scomparsa
di quelle che guardano piu' al portafoglio del cliente che alla sua
promozione culturale.Si fara' mai ? Sapete quanta gente ci mangia sugli
istituti cosiddetti paritari ,a partire dai gestori e a terminare su funzionari,ispettori
etc,etc ? Ho paura che quello di Fioroni sia il solito fuoco di paglia e che fra qualche
po' tutto tornera' come prima:ne ho esperienza diretta.
Quanto al 3+2 personalmente non lo trovo malvagio.Come al solito e' l'impegno
dei discenti e la competenza dei docenti a fare la differenza e ad impedire che
il 3 sia una laurea di serie B.
karl
scolastico.In questo campo gli speculatori ne sanno una piu' del diavolo
come prova il fiorire di pseudoscuole universitarie dispensatrici di mirabolanti
recuperi nelle carriere universitarie dei (molti ?) creduloni che a loro si affidano.
La strada maestra ,almeno per la maturita',e' l'abolizione del valore legale
del titolo di studio :sarebbe allora la serieta' delle scuole frequentate a fare
da credibile passaporto per l'universita'.Con la conseguente scomparsa
di quelle che guardano piu' al portafoglio del cliente che alla sua
promozione culturale.Si fara' mai ? Sapete quanta gente ci mangia sugli
istituti cosiddetti paritari ,a partire dai gestori e a terminare su funzionari,ispettori
etc,etc ? Ho paura che quello di Fioroni sia il solito fuoco di paglia e che fra qualche
po' tutto tornera' come prima:ne ho esperienza diretta.
Quanto al 3+2 personalmente non lo trovo malvagio.Come al solito e' l'impegno
dei discenti e la competenza dei docenti a fare la differenza e ad impedire che
il 3 sia una laurea di serie B.
karl
"wedge":
Fioroni e Mussi partono bene, sono ottimista per il futuro
Anche io
