Docente universitario: è possibile?

powamaker
Salve a tutti. La domanda che vi pongo è a carattere generale e credo che sia già stata proposta in salse differenti, ma detto sinceramente non ho mai ricevuto risposte che possano definirsi "esaustive". Considerando che sono solamente all'ultimo anno di liceo e la mia intenzione sarebbe quella di laurearmi in fisica e, possibilmente, arrivare un giorno ad essere professore universitario. Ecco la domanda: è fattibile diventare docente universitario? Se si, a quale età in media? Infine, quale sarebbe a grandi linee il percorso che segue la laurea magistrale per fare ciò?

Grazie mille a tutti:)

Risposte
vict85
"powamaker":
Nessuno sa invece come funziona all'estero?


Ogni stato ha un po' le sue regole. Comunque fino al dottorato è tutto uguale, dopo quello qualche esperienza post-doc è normale. Quindi non è diversissimo, retribuzioni iniziali a parte (anche quello dipende dallo Stato).

powamaker
Nessuno sa invece come funziona all'estero?

powamaker
Ah, molte grazie ad entrambi per le delucidazioni;)

Zero87
Ho questa discussione tra i preferiti perché mi serve per ricordarmi di non farmi venire voglia di intraprendere una carriera universitaria. :-D

Luca.Lussardi
Laurea triennale-laurea magistrale-dottorato di ricerca-vari anni di precariato post-doc-ricercatore a tempo determinato-professore di seconda fascia-professore di prima fascia. La prima posizione permanente è quella di professore di seconda fascia, che arriva, se arriva, spesso non prima dei 40 anni. Questa la situazione di Italia, all'estero può essere meglio o peggio, dipende dal posto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.