Dislessia?
Sceodno una rcrecia sovtla in una uvinisertà iatilana, non ha ipmotrzana in qalue odrnie le ltetree snoo dsioptse in una proala l'ucina csoa ipmotratne è che la pmira e l'utlmia ltereta sanio al psoto gustio. Il rseto può esrese una talote cnfosounie ed esrese acnroa cmpolteanemte cmprosneilibe.
Qeutso prehcé non lgegamio ongi sniolga ltertea ma la praloa nlela sua itnezreza.
N.B. Non saprei a quale fonte attribuire la notizia.
Qeutso prehcé non lgegamio ongi sniolga ltertea ma la praloa nlela sua itnezreza.
N.B. Non saprei a quale fonte attribuire la notizia.
Risposte
A chi di voi è capitato di interessarsi di crittografia dovrebbe essere noto il fatto che spesso i testi in chiaro vengono scritti in forma 'dislessica' per rendere più arduo il compito dei crittonalisti. Una tecnica assai consolidata per tentare di decifrare un messaggio in cifra consiste nella ricerca di parole che si suppone siano contenute nel testo in chiaro [sono chiamate in gergo cribs...]e cercare dalla loro individuazione di risalire alla chiave di cifratura. E' evidente che se un crittonalista dovesse cercare nel testo riportato da Pachito parole come 'ricerca' o 'importanza' che lui sospetta esistere nel testo in chiaro si troverebbe di colpo fuori strada perchè tali parole sono sì presenti, ma compaiono nella forma 'dislessica'rispettivamante come 'rcrecia' e 'ipmotrzana'.
Purtroppo il 'testo in chiaro' di Panchito non darebbe soverchie difficoltà ad una crittoanalista un poco esperto, dal momento che monosillabi assai comuni e quasi sempre presenti nei messaggi come 'una', 'che', 'non', 'il', 'ma', 'la', 'ha' etc... compaiono tutti in forma 'normale' e l'individuazione di questi consentirebbe alla lunga di mettere in chiaro l'intero messaggio.
cordiali saluti a tutti!...
lupo grigio
Purtroppo il 'testo in chiaro' di Panchito non darebbe soverchie difficoltà ad una crittoanalista un poco esperto, dal momento che monosillabi assai comuni e quasi sempre presenti nei messaggi come 'una', 'che', 'non', 'il', 'ma', 'la', 'ha' etc... compaiono tutti in forma 'normale' e l'individuazione di questi consentirebbe alla lunga di mettere in chiaro l'intero messaggio.
cordiali saluti a tutti!...
lupo grigio

...maggiore è il numero di lettere che compongono una parola dislessica più è veloce il riconoscimento della parola corretta...
Scherzi a parte, io lego meglio con le lettere mescolate, faccio più fatica a partire ma quando ho preso il ritmo vado che pelo
E' una mail che gira ultimamente, a me era arrivata simile:
Secnodo un pfrosseore dlel'Unviesrita' di Cmabrdige, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l'uinca csoa imnorptate e' che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso.
Il riustlato puo' serbmare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si puo' legerge sezna mloti prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo isineme. Cuorsio, no?
Slauti.
Quindi la fonte risulta difficile da individuare. A me personalemente risulta facile la lettura anche per il fatto che io sono realmente dislessico.
WonderP.
Secnodo un pfrosseore dlel'Unviesrita' di Cmabrdige, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l'uinca csoa imnorptate e' che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso.
Il riustlato puo' serbmare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si puo' legerge sezna mloti prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo isineme. Cuorsio, no?
Slauti.
Quindi la fonte risulta difficile da individuare. A me personalemente risulta facile la lettura anche per il fatto che io sono realmente dislessico.
WonderP.
potrebbe essere vero, ma vale anche il contesto: ho fatto la seguente prova:
leggendo tutto di fila il tuo post non ho trovato alcuna difficoltà. ho provato poi a leggere solo una parola presa a casaccio e non sono riuscito a comprenderla se non riferendomi a quelle prima e quindi al contesto in generale.
leggendo tutto di fila il tuo post non ho trovato alcuna difficoltà. ho provato poi a leggere solo una parola presa a casaccio e non sono riuscito a comprenderla se non riferendomi a quelle prima e quindi al contesto in generale.