Disegno Meccanico

FreshBuddy
se ho una vista sezionata ad esempio un cilindro posto verticalmente e sezionato,posso tratteggiare ortogonalmente ad una sua direttrice un altro piano di sezione?se si ,nella vista dall'alto ,figurera' tutta la circonferenza o solo meta'?
grazie

Risposte
remo2
niente! :-D

FreshBuddy
tiringrazio!era questo che volevo sapere.HO avuto questo problema su una tavola e non sapevo se era giusto.Grazie!

remo2
dipende da quello che ti serve!in genere si riporta solo la sezione in vista,quindi in questo caso un cerchio!anche perchè un semicerchio non avrebbe senso!l'altra metà del cilindro non è che scompare!

FreshBuddy
bene,pero' una volta che ho fatto questa sezione di sezione,nella vista riporto solo la nuova sezione o anche quella vecchi
nel caso del cilindro quindi riporto un cerchio o un semicerchio
lo chiedo perche' devo conoscere la risposta secondo la norma non secondo logica

remo2
io continuo a non capire...tu puoi sezionare quante vuolte vuoi e dove vuoi...basta che tratteggi internamente la parte sezionata...

FreshBuddy
non ce l' ho
provo a rispiegare
ho bisogno di sapere se la norme prevedono che sia possibile indicare un piano di sezione su una parte del disegno gia' sezionata
cioe':
seziono il cilindro nel senso della lunghezza e lo vedo di fronte
nella vista dall'alto vedo una circonferenza,ma posso vederla sezionata anche quella?se si ,come (secondo le norme)?

Aeon1
"FreshBuddy":
si
quindi nella vista dall'alto la sezione come esce ?


un cerchio con una linea tratteggiata che lo taglia per indicare dove l'hai sezionato.

remo2
se ho capito bene quello che vuoi dire(ci vorrebbe il disegno qui!),nella vista dall'alto vedi un semplice "cerchio"...perchè non posti il tuo disegno così vediamo se è corretto... :wink:

FreshBuddy
si
quindi nella vista dall'alto la sezione come esce ?

Aeon1
Intendi come si fosse un tubo tagliato per la lunghezza?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.