Discussione automobilistica aperta nel topic del puzzometro

mysterium
cavallipurosangue, hai ragionissima dicendo ke il cuore sportivo italiano è insuperabile nel mondo (non solo nel calcio o nella f1), ma, purtroppo, oltre all'alfa, alla ferrari e alla maserati c'è il declino inesorabile della fiat.
persino la grande punto si ammacca come la tocchi con un dito!!!
in quanto a ciò, preferisco le resistentissime volks!!! anche se sono dei macigni e non "volano"...
W la guida semplice, prudente e sicura!!!!

Risposte
cavallipurosangue
Grande Tecnos!!! :-D :-D Finalmente uno spiraglio di luce dopo tanta oscurità... :wink:

tecnos1
Purtroppo la Fiat ha passato anni bui, e non pochi, soprattutto per l'incompetenza di dirigenti come Romiti e Testore, degli autentici ignoranti della storia automobilistica e completamente insensibili alle diversità dei marchi del gruppo Fiat ( Ferrari a parte ). Le Alfa autentiche le abbiamo perse negli anni 90 ( c'è chi dice anche prima...), in pratica da quando la 75 è uscita di produzione, ma le abbiamo ritrovate con la 147, perchè regala caratteristiche di guida uniche nella sua categoria battendo concorrenti come la bmw seie 1 pur essendo stata sviluppata 5 anni prima. ( Vedere 24 ore di Auto ).
Per fortuna il binomio Marchionne-Montezemolo abbina la competenza gestionale alla passione per le auto. Senza di loro il "polo del lusso" Alfa/Maserati non sarebbe nato ( e ne vedremo i primi frutti fra poco con il ritorno alla trazione posteriore e i motori ad 8 cilindri per le GTA) e la gestione sarebbe stata come un tempo ovvero indifferente alla distinzione dei marchi del gruppo.
Tanto per rendere l'idea Marchionne dopo aver provato in pista il prototipo della 8c competizione ne è rimasto talmente colpito ( e guida una Ferrari Enzo )che ha deciso di ridurre le spese pubblicitarie del marchio Alfa pur di produrla. La migliore pubblicità sarà questo capolavoro italiano che verrà esportato ( finalmente ), insieme ad altri modelli, negli USA.

mysterium
non male, ma... la saab 9000? mon amour!!!

wedge
prima ho citato la Rover. avete mai visto questo modello coupe di Rover 75 che non è mai stato commercializzato? peccato che della 75 originale sono stati modificati gli inconfondibili fari anteriori, ma secondo me ha una grande linea comunque


mysterium
x fioravante: secondo me gasparri ha semplicemente difeso la libertà di impresa da una legge "contra personam" a mio avviso vigliacca. la gasparri non è una tutela solo per berlusconi, ma una difesa per tutti coloro volessero aprirsi una rete televisiva senza svendersi alle casematte del potere, come le chiamava lo stesso gramsci.
cmq, accolgo l'invito a non parlare più di un argomento non pertinente a quello del topic

tornando alle auto, adoro le vecchie cinquecento dal rombo di tuono che, a quaranta all'ora, mi dava l'impressione di essere su un bolide!

Fioravante Patrone1
scusa eugenio.amitrano!
Avevo scritto il post e dopo "Invia" ho visto il tuo intervento.

Per dire una cosa IT, mi ricordo della giulietta 1.3 che, quando era uscita, mi sembrava bruttissima. Poi avrei desiderato averla.
Sono stato fortunato possessore di alfa 33. Bella macchina. Ma beveva...


Ciao

eugenio.amitrano
visto che stiamo in tema di automobili, direi che stiamo andando un po' fuori strada. hehe...

Ora do una sterzata verso l'interno.

Qual'e' il motore della storia che vi e' piaciuto di piu' ?

A me personalmente il motore 1.3 della Giulietta. Sviluppava 95CV che a quell'epoca erano veramente tanti. La cosa che mi ha colpito di piu' era il rombo. Quell'auto non aveva bisogno dello stereo tanto era bello.

Fioravante Patrone1
Interessante, da un OT ne nasce un altro...

comunque:

"allora gasparri ha fatto bene a restituire a berlusconi le frequenze maltolte, con un golpe bianco, dal potere bolscevico."
mi sembra un pochino esagerato parlare di potere bolscevico...

"poi, la differenza è che mediaset non è mai stata tutelata dallo stato, nè dal potere. "
oltre che essere in ovvia contraddizione con quanto detto nella riga sopra, io mi ricordo di un certo Craxi...

inviterei mysterium a chiudere, come ha fatto wedge, la sua partecipazione al'OT

ciao

mysterium
le sinistre, che hanno ANCHE europa 7, vietano ai privati, in particolare a quelli che non si vogliono inginocchiare davanti al loro prepotere, la libertà di impresa, perchè non vogliono la loro concorrenza. vogliono tutto loro.
il monopolio rai vi sembra per caso pluralismo?

non a caso, le concessioni televisive arrivano solo a ki fa più comodo alle sinistre.
allora gasparri ha fatto bene a restituire a berlusconi le frequenze maltolte, con un golpe bianco, dal potere bolscevico.

poi, la differenza è che mediaset non è mai stata tutelata dallo stato, nè dal potere.

usare il potere, per giunta con la scusa di elevare le classi più disagiate (se mi ti sottometti ti elevo...), per distruggere la concorrenza è una vigliaccata molto sleale; l'imprenditoria si fa solo con l'impegno. quella con craxi era un'amicizia, non un ricatto. infatti craxi era deluso dalla mancanza di propaganda per il PSI sulle reti di berlusconi.

poi, la gasparri, ke peraltro limita al 20% del SIC (prima era del 30%) la proprietà di un privato, ha introdotto il digitale terrestre per moltiplicare per 4 la capacità trasmissiva: più reti, più pluralismo.

non a caso tutti coloro che se la prendevano con la gasparri ora guardavano le partite dell'italia ai mondiali su sky, perchè civoli è una palla e caressa è uno spasso... ora vi piace la liberalizzazione del mercato televisivo. eh?!
che fine hanno fatto 100 euro di canone all'anno e tutti gli introiti pubblicitari per aver perso i diritti della serie A e più di metà mondiale? ora pure la farsa della champion league, ma guarda...

la rai è privilegiata: è la tv di stato, non degli italiani.

fidatevi, la qualità è migliore senza l'assistenzialismo statale!!! in rai sono tutti pensionati!!!
lavorando lì dentro, ho notato che nessuno ha stimoli per fare meglio, perchè tutti prendono due lire di stipendio e sono contenti, e chi vuole fare di più è defenestrato, perchè non vuole sottostare al potere sindacale che impone a tutti di essere mediocri e non dare fastidio!!!

nella ricerca matematica è la stessa cosa.

wedge
insomma, nemmeno Mediaset e il suo proprietario sono campioni di liberismo. qui è proprio come sparare sulla croce rossa! sapete la storia di Europa 7? è la televisione sulle cui frequenze fino a pochi anni fa trasmetteva illegalmente Rete 4. ora ci trasmette ancora, ma non più illegalmente, in quanto Gasparri ha legalizzato l'illegalità.
qui un approfondimento http://www.gnomiz.it/forum2/forum197.htm

sul fatto che le aziende si becchino aiuti statali sono irremovibile, è scandaloso. vale per Alitalia, Fiat... quelle che hanno potere politico. se fallisce la media siderurgica della mia città a Roma se ne sbattono, anche se 1000 persone si trovano sul lastrico. chi non sa resistere alla concorrenza chiude o si modernizza, è la legge del mercato. ultimamente Fiat sta riuscendo a pubblicizzarsi molto bene dando un'immagine giovane (buon per lei), ma questo non toglie che per decenni è stata uno dei più grandi mali d'Italia. piuttosto che a dare aiuti alle aziende "amiche" si pensi a dei seri ammortizzatori sociali per i lavoratori (specie per i precari), che però non siano l'ennesima forma di assistenzialsmo, sul modello nordico insomma.

io chiudo la mia partecipazione a questo offtopic.

mysterium
ah, poi, la fiat manda gli italiani in cassaintegrazione perchè la manodopera cinese ha costi davvero irrisori: più svendita di questa...
sono una massa di morti di fame!!!

mysterium
tant'è vero ke ciampi, amico intimo di agnelli, disse, qund'era andato in cina con montezemolo, ke dobbiamo farci amici i cinesi.
persino un mio amico comunista ha questo timore...

cavallipurosangue
Sono estremamnete sicuro che l'ultima cosa di cui puoi accusare la fiat è di svendere alla cina...

mysterium
ank'io concordo sulla parassitarietà della fiat.

una volta sento dire da un mio amico: "berlusconi non ha fatto nulla di concreto. se fallisce mediaset (detto alla madre), l'unico problema è cercare un programma per farti addormentare la sera... se fallisce la fiat, in italia non ci saranno più i cessi per pisciare!!!"

intanto negli anni '80 gli italiani hanno comperato di più e con più tranquillità grazie alla tv commerciale. io stesso ricordo con affetto le visite alla standa con mia madre; quel sano ed ingenuo consumismo era la mia piccola, ma stabile felicità, fatta di piccole cose.
in particolare, ho un bellissimo ricordo del capodanno '90/'91 fatto a casa mia, col cenone realizzato con una piacevolissima spesa fatta con mamma nel pomeriggio. i partecipanti: papà, mamma, il fratellino ed io. il televisore acceso su canale 5 in attesa della mezzanotte. fantastico. avevo otto anni, ero felice così.

la fiat, come ci raccontava wedge, ha cassaintegrato senza sosta, dato che i furti ai danni del capitale sociale hanno fatto sì che fossero necessarie maxifusioni con le cooperative, proprio per ripristinare il capitale sociale stesso (esattamente come le banche). ecco perchè il regime di monopolio della fiat è sempre più vicino, assorbendo tutta l'industria e l'economia italiana, ke fra pokissimo, sarà svenduta alla cina. ke ladri!...

ciò ke mediaset aveva costruito negli '80, cioè la riattivazione del mercato trasformando semplicemente agli italiani la paura di comprare in una sana voglia di una migliore qualità della vita, senza chiedere una lira ai telespettatori, la fiat ha distrutto negli anni '90, con le cassaintegrazioni, le svalutazioni e la conseguente restaurazione di un clima di paura, ke in questi mesi sta per degenerare.

per esempio, l'allora presidente dell'iri romano prodi aveva intascato, alla fine del suo mandato, oltre il 50% del fatturato.
l' "avvocato", rispetto ad altri imprenditori saltati fuori dal nulla, ha campato di rendita, su ciò che il nonno aveva costruito per lui.
inoltre il figlio edoardo si è suicidato perchè dal padre non aveva avuto mai un gesto d'affetto, in quanto, essendo un filosofo e non un manager, era ritenuto il "malriuscito" della famiglia.
infatti, il prediletto lapo elkann è così "riuscito" da aver passato i guai con la droga, nonostante avesse martina stella nel suo letto... aborro!
la classica imprenditoria rossa: blasonati fuori, animali dentro.

in sintesi: il capitale italiano non è di tutti gli italiani.
non ti meraviglierai, cavallipurosangue, se qualche volta evito di comprare italiano per non dare capitale alla cina.

cavallipurosangue
Beh non sono sicuramente d'accordo, su nulla, infatti secondo me il problema è all'opposto, ossia che lo stato deve aiutare quando c'è bisogno industrie come la fiat, perchè se per caso fallisse, allora anche tutta la stuttura commerciale a lei legata fallirebbe, in pratica fallirebbe l'italia, o quasi... Cmq ben venga che se li sia comprati la Fiat, perchè insieme stanno facendo grandi cose davvero, ma ovviamnete prima dovranno riaccativarsi la fiducia dei compratori (cosa che fortunatamente sta già avvenendo). Poi la punto non mi sembra prorpio uan utilitara, in quanto ormai è quasi passata ad una categoria superiore, impossibile non riconoscerlo, la grande punto adesso è una macchina che niente ha da invidiare a tante sue rivali, ma che dalla sua parte da soli 11.000 euro!!! Poi dimmi te...
Cmq se ritieni scandaloso il caso fiat basta che guardi un pò in giro per vedere cosa succede... Per esempio il forte nazionalismo francese fece scoppiare quella diatriba tra Enel e gas de France, ricordi?

Ah anche la nuova croma offre la massiam versatilità ed abitabilità e tutto quello che vuoi da una macchina del genere per un prezzo relativo molto basso, effettivamente però non è il massimo dal punto di vista estetico...

wedge
"cavallipurosangue":
:-D :-D Capisco... Cmq ragazzi prima di dare capitali all'estero guardate bene cosa offre il prodotto NAZIONALE!! :wink:


un mercato nazionale dominato dal monopolio, dove si è permesso che marchi come Alfa Romeo, Innocenti, Lancia fossero comprati dalla FIAT a prezzi scandalosi pur di non venderli ad aziende straniere.

ricordiamo che la FIAT è una società parassitaria dello Stato Italiano, che per decenni ha minacciato subdolamente con il ritornello "se il governo non ci passa sovvenzioni noi mandiamo un milione di lavoratori in cassa integrazione". la FIAT è anche quell'azienda che ha ostacolato per decenni in tutti i modi la realizzazione della metro nella città dove ha la sua sede.

disgusto totale! per fare un parallelo sapete cosa è successo alla Rover? in Italia sarebbe stato possibile? (gran macchine le Rover, tra l'altro)

sulle auto non sono un espertone, ma penso che la FIAT possa ambire a produrre solo utilitarie come Punto e Panda... quando prova ad "allargarsi" (Stilo Station Wagon, Croma, Duna) i risultati sono penosi.

:?

mysterium
brrrrrrrravo! compra italiano! :-D :-D :-D :-D

cavallipurosangue
:-D :-D Capisco... Cmq ragazzi prima di dare capitali all'estero guardate bene cosa offre il prodotto NAZIONALE!! :wink:

mysterium
infatti preferisco non leggere i giornali, ho già un mare di veleni... :wink:

cavallipurosangue
Certo!! non è uno scherzo... Basta leggere qualsisi giornale... :twisted:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.