Diritto privato: oggetto illecito e oggetto giuridicamente impossibile di un contratto?
Qualcuno sa darmi una definizione di oggetto illecito (mediato e immediato) e di oggetto giuridicamente impossibile (mediato e immediato) del negozio con relativi esempi? Chiari per favore! Cmq so per certo che un esempio di oggetto giuridicamente impossibile (immediato) è il trasferimento di diritti reali relativi ad immobili costruiti senza concessione edilizia. Vi ringrazio in anticipo!
Risposte
Ciao e scusa il ritardo nella risposta.
Allora l'oggetto è un elemento essenziale del contratto ai sensi del c.c. che ne indica anche dei requisiti: deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile.
Ai fini della tua domanda ci concentriamo solo su due requisiti:
- possibilità: significa che la realizzazione della prestazione al momento in cui si produrranno gli effetti del contratto. Es di ogg impossibile è la vendita del Colosseo.
- illiceità: quando l'oggetto è contrario a norme imperative, ordine pubblico e buon costume. Es. vendita di prestazioni sessuali.
Per quanto riguarda poi la distinzione tra oggetto mediato e immediato, si tratta di una classificazione puramente dottrinale. Secondo questa impostazione l'oggetto mediato è la prestazione, mentre quello immediato è la res, cioè il bene materiale negoziato.
Allora l'oggetto è un elemento essenziale del contratto ai sensi del c.c. che ne indica anche dei requisiti: deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile.
Ai fini della tua domanda ci concentriamo solo su due requisiti:
- possibilità: significa che la realizzazione della prestazione al momento in cui si produrranno gli effetti del contratto. Es di ogg impossibile è la vendita del Colosseo.
- illiceità: quando l'oggetto è contrario a norme imperative, ordine pubblico e buon costume. Es. vendita di prestazioni sessuali.
Per quanto riguarda poi la distinzione tra oggetto mediato e immediato, si tratta di una classificazione puramente dottrinale. Secondo questa impostazione l'oggetto mediato è la prestazione, mentre quello immediato è la res, cioè il bene materiale negoziato.