Dimensionamento CMOS

Bandit1
CIao a tutti vorrei chiedervi una delucidazione al riguardo:
quando devo dimensionare una porta cmos simmetrico ($K_P=K_N$) con diversi ingressi lo si fa tenendo presente un cmos di base con dimensioni assegnate (per esempio$W_p=4$ $W_n=10$)
quindi si considera il worst case (caso peggiore) e quindi per esempio si considerano i numero x di mos in serie sia di tipo p ed il numero y di mos in serie di tipo n e si fa
$W_p/x=4$ quindi $W_p=4x$
ed $W_n/y=10$ quindi $W_n=10y$
ora da qui mi ricavo facilmente il $k=K_n/K_p$ e posso calcolarmi il tempo di propagazione.

ora però se il problema mi dice: che si assuma per tutti gli nmos un rapporto (W/L)=2 e per tutti i pmos un rapporto (W/L)=5
come faccio a dimensionarlo?

Risposte
Bandit1
si ho trovato ed allora vale anche per la porta nor
come scritto a pag 115 in basso

Kroldar
Per la NOR c'è anche un fattore moltiplicativo $2.5$, in quanto si fa ad area minima il Pmos.
Ora non ho il libro sotto mano (l'esame di Digitale l'ho fatto un paio di mesi fa ormai), ma sul Paolo Spirito ricordo che queste cose erano spiegate bene, magari dacci un'occhiata se puoi.

Bandit1
"Kroldar":
A parità di area dei dispositivi MOS, una porta NAND a $N$ ingressi ha un tempo di propagazione (nel caso peggiore) pari a $N$ volte il tempo di propagazione dell'invertitore equivalente (che abbiamo supposto simmetrico, dunque con tempi di propagazione uguali).

ma vale anche per porta nor?

Bandit1
una altra domandina
se dobbiamo realizzare una funzione NAND di 12 variabili a partire da una porta nand a 4 ingressi tutte con gli stessi dimensionamenti dei nmos e pmos di prima e con lo stesso invertitore di carico e si vuole valutare il temp odi propagazione totale + lungo, sempre rapportato a quello dell'invertitore simmetrico della richiesta precedente?
come si fa?
come si fa a fare 12 ingressi avendone solo 4?

Bandit1
scusa per il ritardo...
quindi è inutile fare tutto il ragionamento sul dimensionamento: basta rendersi conto di quel rapporto

Kroldar
Esatto.

Calcoliamo innanzitutto il tempo di propagazione dell'invertitore a valle. Ovviamente basta calcolare solo uno dei due tempi di propagazione, dato che, essendo il dispositivo simmetrico, essi sono uguali. Siccome risulta $K_p = K_n = K$ e nell'ipotesi che anche esso piloti un altro invertitore uguale, si ha che il tempo di propagazione è pari a

$t_p = (C_G V_(DD))/(2K(V_(DD)-V_T)^2)$


Per la porta NAND non cambia nulla, se non il $K_(eq)$ che è pari a $K/N$.
Ovviamente i discorsi fatti valgono a parità di capacità di carico, dovuta ai dispostivi a valle.

Bandit1
quindi tutti i calcoli no nservono a nulla in questo caso?
basta dire che è 12 volte + lento?

Kroldar
A parità di area dei dispositivi MOS, una porta NAND a $N$ ingressi ha un tempo di propagazione (nel caso peggiore) pari a $N$ volte il tempo di propagazione dell'invertitore equivalente (che abbiamo supposto simmetrico, dunque con tempi di propagazione uguali).

Bandit1
un esercizio ad esempio questo

"a) per una porta NAND cmos a 12 ingressi realizzata con Nmos con rapporto (W/L)=2/1 e Pmos con rapporto (W/L)=5/1 e caricata in uscita da un invertitore simmetrico con 1 nmos e 1 pmos dimensionati come sopra (Kp=Kn) valutare il Tp + lungo (worst case) rapportato al Tp di propagazione di riferimento simmetrico che costituisce il carico.
"
poichè il caso peggiore è quando nella rete dei pmos è la conduzione di uno solo
mentre nella rete degli nmos è quando conducono tutti e 12.
Questo è l'esercizio:

2/12=1/2 a che mi serve questa equazione?

come faccio questo che mi chiede?

Kroldar
Devi specificare il numero di ingressi e il tipo di porta, perché sai benissimo che in tecnologia CMOS, a parità di ingressi e prestazioni, una NAND e una NOR occupano area diversa.

Bandit1
ciao allora il problema che mi pongo è :
se
- non mi danno un cmos a cui fare riferimento per dimensionare
-sapendo le dimensioni dei mos utilizzati ( (W/L)=2 e per tutti i pmos un rapporto (W/L)=5 )
-sapendo che il cmos equivalente ad area minima si sa che ha dimensioni (W/L)n=2 e (W/L)p=5
come si fa a dimensionare una porta?

Kroldar
Sinceramente non ho capito bene il problema. Vuoi dimensionare una porta CMOS... ma è una NOR o una NAND? Quanti ingressi ha? Vuoi progettare ad area minima e a tempi di propagazione simmetrici?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.