Derive
Come si fa a scivere su derive una radice che non sia quadrata? e un logaritmo in base diversa da 10 e da e?
Risposte
"Ainéias":
[quote="Crook"]Hmm, non mi ricordo, comunque risolvi il tutto scrivendo $n^(1/x)$.
Si c'ero arrivato.....ma mi interessava saperlo!cercherò su qualche libro del biennio.[/quote]
Se ti "interessava saperlo!", allora guarda nell'help di derive, ma sono abbastanza sicuro che ^(1/x) sia l'unico modo!
In latex si fa \sqrt[n]{x} per indicare la radice $n$-esima di $x$; forse è simile?
"Crook":
Hmm, non mi ricordo, comunque risolvi il tutto scrivendo $n^(1/x)$.
Si c'ero arrivato.....ma mi interessava saperlo!cercherò su qualche libro del biennio.
Hmm, non mi ricordo, comunque risolvi il tutto scrivendo $n^(1/x)$.
"Crook":
log(n,b) e root(n, e).
?per la radice non mi accetta la virgola.
log(n,b) e root(n, e).