Democrazia e rispetto
Mi pare che ultimamente sia messa parecchio dubbio sia la liberta' di scrivere su questo forum, sia il rispetto reciproco tra i vari utenti, sia la pertinenza degli argomenti proposti.
Prima siamo stati accusati di essere troppo lassivi, quando cambiamo e diventiamo piu' severi veniamo accusati di non essere democratici e di non far rispettare le norme.... io non ci capisco piu' molto. Passiamo alla totale anarchia? o alla totale dittatura? una via di mezzo pare non convinca tutti. Aspetto consigli e suggerimenti.
Prima siamo stati accusati di essere troppo lassivi, quando cambiamo e diventiamo piu' severi veniamo accusati di non essere democratici e di non far rispettare le norme.... io non ci capisco piu' molto. Passiamo alla totale anarchia? o alla totale dittatura? una via di mezzo pare non convinca tutti. Aspetto consigli e suggerimenti.
Risposte
Una zona dove discutere di argomenti vari ci vuole sempre....
"Luca.Lussardi":
Pero' per fare pausa uno puo' anche andare a prendersi un caffe', o visitare altri forum piu' pertinenti. Io non sono per la pertinenza assoluta, ma sta di fatto che tenere in vita argomenti pericolosi e' appunto assai controproducente: prevenire e' meglio che curare.
sta bene. converrai anche tu però che oltre a matematicare insieme è bello confrontarsi anche su altri piani.
ad ogni modo si potrebbe indire un sondaggio (con un quorum da raggiungere) nel quale si chiede se si è a favore o meno ai thread non matematici dato che più utenti hanno sollevato il caso. oppure possiamo stabilire democraticamente, magari ancora con un sondaggio, la soglia di tollerabilità degli argomenti non matematici.
Pero' per fare pausa uno puo' anche andare a prendersi un caffe', o visitare altri forum piu' pertinenti. Io non sono per la pertinenza assoluta, ma sta di fatto che tenere in vita argomenti pericolosi e' appunto assai controproducente: prevenire e' meglio che curare.
forum di matematica ---> solo post matematici è un'idea lecita ma cambierebbe profondamente la struttura di questo forum. quel che invece non mi sembra lecita è l'idea di proibire post non matematici a tutti gli utenti perchè qualcuno ne fa un uso poco corretto e con chiari fini provocatori.
siamo persone, chi più e chi meno, adulte e sono convinto che siamo perfettamente in grado di convivere armoniosamente addentrandoci in discussioni anche politiche, senza tabù e altre cazzatine. sono altresì convinto che siamo abbastanza intelligenti da saper fiutare il thread "esplosivo, capace di insidiare la nostra buona convivenza, e da ignorarlo.
personalmente penso che la sezione generale sia utile e faccia da "angolo della pausa" (non si può sempre matematicare).
concludo: il problema non sta nell'amministrazione ma nella maturità degli utenti tutti.
siamo persone, chi più e chi meno, adulte e sono convinto che siamo perfettamente in grado di convivere armoniosamente addentrandoci in discussioni anche politiche, senza tabù e altre cazzatine. sono altresì convinto che siamo abbastanza intelligenti da saper fiutare il thread "esplosivo, capace di insidiare la nostra buona convivenza, e da ignorarlo.
personalmente penso che la sezione generale sia utile e faccia da "angolo della pausa" (non si può sempre matematicare).
concludo: il problema non sta nell'amministrazione ma nella maturità degli utenti tutti.
A me pare che la gestione attuale vada bene.
Chi frequenta questo forum da un po' sa bene quali sono i personaggi con cui è inutile neppure mettersi a discutere di determinate tematiche poiché non si riesce a cavarne un ragno dal buco.
Come ha scritto Luca Lussardi in un altro post, l'arma migliore in questi casi è l'indifferenza.
In caso di post offensivi è giusto fare una segnalazione ai moderatori che prenderanno le decisioni del caso.
Ripeto, secondo me la gestione attuale ha raggiunto un buon grado di equilibrio.
Chi frequenta questo forum da un po' sa bene quali sono i personaggi con cui è inutile neppure mettersi a discutere di determinate tematiche poiché non si riesce a cavarne un ragno dal buco.
Come ha scritto Luca Lussardi in un altro post, l'arma migliore in questi casi è l'indifferenza.
In caso di post offensivi è giusto fare una segnalazione ai moderatori che prenderanno le decisioni del caso.
Ripeto, secondo me la gestione attuale ha raggiunto un buon grado di equilibrio.

Giusto! Parliamo di matematica e di scienza, e parliamone nel modo giusto.
Questo significa che chi scrive per farsi suggerire ad un esame si busca subito un bel ban, idem per i cranks, i topic politici si possono tollerare solo quando si faccia uso di strumenti analitici e propri delle scienze sociali ( statistiche, economia finanziaria, modelli di sviluppo etc etc) per indagare la questione.
Questo significa che chi scrive per farsi suggerire ad un esame si busca subito un bel ban, idem per i cranks, i topic politici si possono tollerare solo quando si faccia uso di strumenti analitici e propri delle scienze sociali ( statistiche, economia finanziaria, modelli di sviluppo etc etc) per indagare la questione.
Io la penso così. Questo è un forum di matematica ed ogni argomento estraneo ad essa deve essere subito rimosso.
Se uno vuole parlare d'altro in rete ha molte alternative.
Se uno vuole parlare d'altro in rete ha molte alternative.
Mi permetto di illustrare la mia opinione anche se non sono stato personalmente coinvolto nelle discussioni degli scorsi giorni.
Parto dal titolo del topic: "Democrazia e rispetto" possono esistere se e solo se le persone che fanno parte di una comunità riescono a convivere e a rispettare le opinioni (magari in antitesi con la propria) degli altri. In questo contesto, i moderatori hanno un ruolo fondamentale: essi dovrebbero, in qualche modo, svolgere una funzione di controllo e di eliminazione degli interventi offensivi.
In definitiva, l'armonia del Forum dipende in egual misura dagli utenti (che devono saper esprimersi in modo civile) e dai moderatori (che devono essere dei "primi fra i pari", nel senso che devono comportarsi come gli altri utenti e non abusare della loro autorità per rimuovere interventi che non sono a loro congeniali).
Parto dal titolo del topic: "Democrazia e rispetto" possono esistere se e solo se le persone che fanno parte di una comunità riescono a convivere e a rispettare le opinioni (magari in antitesi con la propria) degli altri. In questo contesto, i moderatori hanno un ruolo fondamentale: essi dovrebbero, in qualche modo, svolgere una funzione di controllo e di eliminazione degli interventi offensivi.
In definitiva, l'armonia del Forum dipende in egual misura dagli utenti (che devono saper esprimersi in modo civile) e dai moderatori (che devono essere dei "primi fra i pari", nel senso che devono comportarsi come gli altri utenti e non abusare della loro autorità per rimuovere interventi che non sono a loro congeniali).