Curiosità: Stephen Hawking
Come funziona l'apparecchio che permette al prof. Stephen Hawking di comunicare?
Risposte
"3.1415":
[quote="giuliofis"][quote="lisdap"]Su wikipedia si legge che il dispositivo usato è un "sintetizzatore vocale".
Qui per i dettagli:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore_vocale
Beh questo lo so... Volevo sapere come fa a inserire le parole (essendo paralizzato, no?) e perché non può dire più di tot parole al minuto (o così ho sentito dire).[/quote]
usa gli occhi
un piccolo schermo a cristalli liquidi posto di fronte all'occhio e una cam che analizza il movimento del bulbo per determinare in quale zona dello schermo sta guardando , lui clicca visualmente sulle parole per mettere assieme le frasi .
15 anni fa era tecnologia fantascientifica ma adesso è alla portata pure delle consol per videogiochi[/quote]


"giuliofis":
[quote="lisdap"]Su wikipedia si legge che il dispositivo usato è un "sintetizzatore vocale".
Qui per i dettagli:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore_vocale
Beh questo lo so... Volevo sapere come fa a inserire le parole (essendo paralizzato, no?) e perché non può dire più di tot parole al minuto (o così ho sentito dire).[/quote]
usa gli occhi
un piccolo schermo a cristalli liquidi posto di fronte all'occhio e una cam che analizza il movimento del bulbo per determinare in quale zona dello schermo sta guardando , lui clicca visualmente sulle parole per mettere assieme le frasi .
15 anni fa era tecnologia fantascientifica ma adesso è alla portata pure delle consol per videogiochi
Salve giuliofis,
prova a domandarlo direttamente a lui, manda una mail a uno di questi indirizzi, magari ti spediscono copia del libretto di istruzioni.
Cordiali saluti
P.S.= Qui trovi qualcos'altro
"giuliofis":
Come funziona l'apparecchio che permette al prof. Stephen Hawking di comunicare?
prova a domandarlo direttamente a lui, manda una mail a uno di questi indirizzi, magari ti spediscono copia del libretto di istruzioni.



Cordiali saluti
P.S.= Qui trovi qualcos'altro
"lisdap":
Su wikipedia si legge che il dispositivo usato è un "sintetizzatore vocale".
Qui per i dettagli:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore_vocale
Beh questo lo so... Volevo sapere come fa a inserire le parole (essendo paralizzato, no?) e perché non può dire più di tot parole al minuto (o così ho sentito dire).
Su wikipedia si legge che il dispositivo usato è un "sintetizzatore vocale".
Qui per i dettagli:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore_vocale
Qui per i dettagli:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore_vocale