Crepe

girobifastigio
Qualche po di annetti fa ho letto su focus di un matematico in grado di calcolare la forma o la direzione delle crepe nei muri.
Quando l'ho letto non credevo ai miei occhi, possibile che la matematica sia arrivata a tanto?
Possibile si possa calcolare la direzione di una crepa sul muro?

eppure questo matematico sosteneva di sì! e c'era pure un bell'articolo su focus...

Io ad oggi non sono più riuscito a trovare nulla su quest'argomento, e su internet sembra non esserci traccia di niente.
Siccome la cosa è molto interessante, e vorrei rileggerla o informarmi meglio, c'è qualcuno di voi che ha tutte le uscite di focus, anche quelli di 8 10 anni fa? o c'è qualcuno che sa di questa "teoria" delle crepe? o che sa parlarmi di questo matematico?

sarei curioso di rileggere l'articolo, perchè ad oggi mi chiedo: come si fa a calcolare la direzione di una crepa, dove entrano in gioco centinaia di variabili???

grazie anticipatamente

Risposte
girobifastigio
Grazie mille, questo sito è meraviglioso, è pieno di gente in gamba!

Qualunque cosa scriva, di qualunque difficoltà, c'è sempre qualcuno pronto a risponderti!

Non conoscevo il modello di Griffith, ho appena dato uno sguardo su wikipedia, è interessantissimo!!!!

Luca.Lussardi
Io nella mia attività di ricerca mi occupo principalmente di Calcolo delle Variazioni applicato a problemi tra i quali rientrano anche modelli variazionali di evoluzione delle fratture nei corpi continui deformabili. L'idea è quella di associare un'energia elastica dove il corpo si deforma senza rompersi, e di associare un'energia di frattura dove il corpo andrà e fratturarsi; una penalizzazione congiunta delle due energie fornisce la base dei metodi variazionali in meccanica delle fratture (modello di Griffith). In questi modelli le incognite sono due: la deformazione elastica (regolare dove il corpo non si rompe) e la frattura (in generale una ipersuperficie "regolare"); si parla quindi di minimi di funzionali di tipo integrale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.