Costo residenze a Torino
Ciao a tutti! Vorrei dei chiarimenti, anzi delle spiegazioni più approfondite per quanto riguarda le case dello studente o le residenze a torino. Per avere la casa dello studente o una residenza dai costi mensili molto bassi oltre al voto di diploma che deve essere alto, il reddito quanto basso deve essere? E inoltre come funziona, a chi dovrei rivolgermi per averla!? Io vorrei studiare a Torino e vengo dalla Sicilia.. un po distante.. vorrei spendere il meno possibile e non mi interessa la bellezza della casa. Che agevolazioni ci sono? Graziee in anticipo.

Risposte
Speriamo benee
crepi il lupo e grazie !

"Francesca Cavallaro":
Grazie mille a tutti.. io che ancora sono al quinto la farò l'anno prossimo la domanda.
Se pensi di fare domanda per la borsa di studio e posto alloggio Adisu/Edisu il bando esce sempre l'ultima settimana di luglio (dal 20 in poi) e la scadenza dei termini è sempre verso il 7-9 settembre.
In bocca al lupo per quest'anno e per la futura maturità...

Grazie mille a tutti.. io che ancora sono al quinto la farò l'anno prossimo la domanda.

Tutte le regioni mettono a disposizione dei fondi per gli studenti meritevoli e aventi un reddito (familiare) basso. L'ente che eroga il servizio si chiama Adisu/Edisu (a seconda della regione). Per il Piemonte, e quindi anche Torino, il link è questo. I tempi sono scarsissimi, la chiusura del bando unico (annuale) è il giorno 08/09/2015 entro il quale devi presentare l'ISEE ed eventuali altri documenti se necessari. Questo è ciò che passa il pubblico, il resto sono borse di studio private di enti o aziende ma non so come funzionano.