Corso di IA a Stanford, gratis: 58000 iscritti

Fioravante Patrone1
Segnalo questa notizia, che mi pare molto interessante da tanti punti di vista: uso del web, sue enormi potenzialità, l'importanza delle cose gratuite, sfide didattiche, ed aggiungete voi quel che vi pare.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 114f.shtml

All'Università di Stanford
Corso di intelligenza artificiale gratis
e online: si iscrivono in 58 mila

Con la banda larga e software interattivi è possibile far arrivare corsi universitari di alto livello in tutto il mondo

Risposte
apatriarca
Non ho ancora dato un occhiata a quello presente online. Credo che introduzione all'intelligenza artificiale sia in generale di livello abbastanza basso (sono le basi dell'AI) per cui forse era più adatto così com'era ad essere reso pubblico online.

EDIT: a quanto pare, leggendo anche i commenti nel forum, il corso non corrisponderebbe a quello da te segnalato ma a una versione semplificata più pratica che dovrebbe chiamarsi cs229a. Credo abbiano deciso di proporre questa versione perché, forse, considerata più utile "alla massa". Sono insomma probabilmente più quelli che desiderano fare uso di questi strumenti, che quelli a cui interessa fare ricerca. Personalmente sono un po' deluso dal livello (la qualità del sito è però maggiore di quella di IA che ha tantissimi problemi).

Deckard1
Forse quello di AI è di un livello un pelino maggiore, però mi interessava più quello sul ml quindi sto seguendo quello. Però invece in questo caso quello di ML offline è di un livello molto più alto di quello online (e credo anche di quello di AI). Peccato.

apatriarca
A dire il vero i requisiti minimi dovrebbero essere gli stessi del corso di Stanford* e per quello che ho potuto vedere le videolezioni seguono le slide usate nel corso di Stanford due settimane fa. Io sto seguendo quello di intelligenza artificiale. Non avevo notato questa discussione.

* C'è una sezione del sito in cui consigliano di seguire le lezioni alla khan academy per chi non avesse i requisiti necessari. Ma non sono comunque altissimi (algebra lineare e probabilità).

Deckard1
Io sto seguendo il corso sul machine learning. Praticamente in contemporanea ad un corso di ml nella mia università.
Il corso sembra essere strutturato molto bene; il problema è secondo me che vuole essere aperto al più alto numero di partecipanti possibili, quindi i prerequisiti necessari devono essere minimi.
Considerando il fatto che nel ml sono essenziali nozioni, almeno basilari, di algebra lineare, probabilità, statistica e ottimizzazione non lineare, questo probabilmente peserà un po', abbassando il livello del corso. Comunque l'importante è che gli argomenti siano chiari almeno a livello intuitivo e vedendo i primi video disponibili e com'è organizzato il corso credo possano riuscirci alla grande.

Fioravante Patrone1
http://www.repubblica.it/scuola/2011/10 ... -22962546/

Condivido l'entusiamo.
La rete mette a disposizione risorse straordinarie, inconcepibili 20 anni fa. Ed è bene che si provi a sfruttarle in tutti i modi.
Sarà un esperimento molto importante, perché permetterà di capire dove sono le vere strozzature.

Rggb1
Sono già 65K iscritti... mi pare però - punti di vista :-D - più interessante il corso introduttivo di ML.

Sospetto comunque che molti degli iscritti siano veicolati più dalla pubblicità acquisita che non dai contenuti del corso in sé. Se parli di intelligenza artificiale e fai un minimo di pubblicità, poi questa sulla internet si diffonde ed arrivano iscritti ad iosa: sono ormai legione. Se invece parli di Machine Learning... "e che roba è?!?"

ouroboros88
sto pensando di iscrivermi pure io! =D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.