Conti a mente

needmathhelp
la mia prof di bilancio mi spaventa. fa i conti a mente con una rapidità non mostruosa, peggio. E poi non so come fa, ma fa i conti al rovescio. Per esempio, deve fare una sottrazione di numeri lunghissimi e diciamo non banali(anzi!) e lei inizia a scrivere dall'inizio, nel senso
5778915- 994632= 4784283 lei in un millesimo di secondo inizia a scrivere partendo dal 4 !!! e non sbaglia mai! e non ha nessun foglio con i conti fatti da dove magari legge!!! ma come fa????

Risposte
Luca.Lussardi
Il fatto che vadano per memoria è stato da loro confessato; credo che sia una prova più che schiacciante, che interesse avrebbero a mentire?

C'è da dire che si tratta di persone che hanno una memoria fuori dal comune, questo sì, non posseduta da tutti, e soprattutto tanto allenamento.

Sk_Anonymous
Pure io so fare i calcoli a mente come quella prof.
Dite che non e' vero ?
Mettetemi alla prova:voi mi postate un calcolo ed io ... dopo
ve lo riposto bello che fatto!!!
:D :D :D
karl

erasmo1
@Eredir: grazie mille!

Irrational
"needmathhelp":
mah... non credo che sia solo memoria, insomma, noi le chiediamo qualche esercizio e lei lo svolge di frontte a noi e fa tutti i conti... x cui non può sapere tutti gli esercizi a memoria(anke quello sarebbe mostruoso... :-D) mah...

Avrei giurato che se li fosse preparati, cmq se dici che risolve i calcoli degli ex. che gli date, si sarà allenata molto, tutto quì!
secondo me non c'è molto da stupirsi quando si vedono queste persone, è probabile che da tempo si siano esercitate con metodi di calcolo particolari, ma sono scemi perchè per un lavoro così noioso e meccanico basta premere un tasto della calcolatrice!!!!!

needmathhelp
mah... non credo che sia solo memoria, insomma, noi le chiediamo qualche esercizio e lei lo svolge di frontte a noi e fa tutti i conti... x cui non può sapere tutti gli esercizi a memoria(anke quello sarebbe mostruoso... :-D) mah...

Eredir
"erasmo":
[quote="Luca.Lussardi"]p.s. ridimensiona l'avatar.


lo farei volentieri, ma non so come si fa :oops:[/quote]

Ecco qua:


Camillo
"erasmo":
da http://en.wikipedia.org/wiki/Shakuntala_Devi

On June 18, 1980 she [S. Devi] demonstrated the multiplication of two 13-digit numbers 7,686,369,774,870 x 2,465,099,745,779 picked at random by the Computer Department of Imperial College, London. She answered the question in 28 seconds. Her correct answer was 18,947,668,177,995,426,462,773,730.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:




Mostruoso !! :roll: :roll: :roll:

erasmo1
"Luca.Lussardi":
p.s. ridimensiona l'avatar.


lo farei volentieri, ma non so come si fa :oops:

Luca.Lussardi
Ecco, appunto, un esempio di ciò che dicevo...

p.s. ridimensiona l'avatar.

erasmo1
da http://en.wikipedia.org/wiki/Shakuntala_Devi

On June 18, 1980 she [S. Devi] demonstrated the multiplication of two 13-digit numbers 7,686,369,774,870 x 2,465,099,745,779 picked at random by the Computer Department of Imperial College, London. She answered the question in 28 seconds. Her correct answer was 18,947,668,177,995,426,462,773,730.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Luca.Lussardi
Mi sembra più probabile l'ipotesi fatta da Irrational; tutte quelle persone che si vedono in TV che sanno fare calcoli prodigiosi a mente, li fanno solo grazie ad una incredibile memoria (tale fatto è stato dimostrato da test cerebrali, e da confessioni degli stessi "geni").

Irrational
se li prepara

giacor86
si chiama autismo :D:D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.