Consiglio per proseguire gli studi

Math_1
Salve a tutti, scrivo qui perché mi trovo davanti a un bel problema, ho finito da poco la triennale in ingegneria informatica (ho 20 anni) ma ho scoperto da circa un anno che la mia vera passione è la matematica pura. Il mio sogno infatti sarebbe quello di intraprendere la carriera accademica proprio come professore di matematica. Voi cosa mi consigliate, di iniziare una triennale di matematica da capo? Oppure cercare di accedere alla Magistrale? Grazie a tutti

Risposte
Math_1
Ho visto anche ingegneria matematica ma a me piacerebbe andare di più sull'aspetto teorico per poi fare per poi insegnare al dipartimento di matematica.

j18eos
Parafrasando la teologia cristiana cattolica romana: la via sicura è parlare con un responsabile del corso di laurea triennale in matematica;

e comunque esprimo un mio semplice parere: se pure tu fossi ammesso al corso di laurea magistrale in matematica, avresti troppe lacune da colmare...

Provato a guardare qualche corso di laurea magistrale in ingegneria matematica?

vastità
Come te ho deciso di intraprendere la via della laurea in matematica dopo una laurea in fisica. Già dal primo anno ero conscio di questa voglia.

Il mio consiglio, perché così ho fatto, è di sentire il referente del corso di laurea come prima cosa. E anche il suo consiglio è stato (vedendo la mia passione) quella di reimmatricolarmi in triennale. Per fortuna avevo già messo esami in più liberi 24 cfu che ho sparpagliato con 12 in due corsi proprio alla facoltà di matematica in algebra 1 e qualcosa di geometria e gli altri 12 in complementi di geometrie a fisica.

Il punto è che, purtroppo, per quanti corsi di mate si possano scegliere ci sono davvero molte cose non trattate.

Potresti guardare il piano di studi della tua uni e valutare quanto davvero ti dispiaccia non aver seguito questo o quel corso; io ho fatto così e ho visto che erano tanti, troppi...

hydro1
A mio modo di vedere se il tuo obbiettivo è davvero intraprendere quel tipo di carriera, allora datti più tempo ed iscriviti alla triennale. Qualche esame te lo terranno di sicuro, magari riuscirai a farla in 1,5/2 anni. Il problema di iscriversi direttamente alla magistrale (ammesso che te lo lascino fare) è che rischi di prenderla (perchè alla fine una laurea non si nega a nessuno) ma senza avere delle basi solide a 360 gradi, che sono più che fondamentali per inoltrarsi nel mondo della ricerca seria. Sei ancora giovane, un paio d'anni non faranno nessuna differenza.

Math_1
Nessuno che può dare un parere?

Math_1
Be diciamo che mi piacerebbe diventare professore e nel mentre fare ricerca nella matematica pura. Quindi cosa mi consigliate di riniziare la triennale o tentare la magistrale. Con la magistrale riuscirei a colmare le lacune e mettermi al pari di quelli che hanno fatto la triennale in matematica?. La motivazione c'è dato che nel tempo libero mentre studiavo ingegneria seguivo i corsi nel dipartimento di matematica tanto da fare la tesi di laurea in algebra.

gugo82
Dipende da te e dalle tue motivazioni, ovviamente.
Se sono forti e durano nel tempo, sì.
Altrimenti, lascia perdere.

Inoltre, cose significa per te "intraprendere la carriera accademica proprio come professore di matematica"?

Math_1
Voi cosa mi consigliate, dite che sarebbe sensato? Oppure inutile dato il percorso intrapreso?

Math_1
Voi cosa mi consigliate, dite che sarebbe sensato? Oppure inutile dato il percorso intrapreso?

gugo82
"Math_":
Quindi con le conoscenze di ingegneria dici che sia fattibile entrare in magistrale?

No.
Sicuramente dovrai sostenere esami integrativi, parecchi.

Ad ogni buon conto, questa domanda va rivolta al coordinatore del corso di laurea cui intendi iscriverti.

gugo82
"Math_":
Quindi con le conoscenze di ingegneria dici che sia fattibile entrare in magistrale?

No.
Sicuramente dovrai sostenere esami integrativi, parecchi.

Ad ogni buon conto, questa domanda va rivolta al coordinatore del corso di laurea cui intendi iscriverti.

Math_1
Grazie per la risposta. Dici che sia fattibile entrare direttamente in magistrale?

@melia
Dipende molto dal tuo piano di studi.
Comunque, personalmente, non ricomincerei da zero la triennale in Matematica, proverei a verificare cosa manca per potermi iscrivere alla magistrale e dedicherei quest'anno per colmare le lacune e fare gli esami che mi mancano, in modo da poter cominciare la magistrale il prossimo anno accademico.
Forse ci saranno altri che ti daranno consigli diversi, ma ho scoperto che alcuni docenti di Matematica dell'università di Padova hanno cominciato con percorsi differenti (Fisica o Ingegneria) e hanno colmato in itinere le lacune.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.