Consiglio calcolatrice programmabile
Ciao a tutti
Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda di me, Purtroppo per motivi di tempo e per il fatto che dispongo della connessione a internet solo nel weekend non scrivo più da tantissimo tempo.
Vorrei chiedervi un consiglio su una calcolatrice grafico-programmabile che faccia un po' di tutto, incluso il calcolo simbolico, la trasformata di Laplace e gli integrali indefiniti. So programmare un po' con Visual Basic, così se avesse come linguaggio il basic sarebbe l'ideale per me. Inoltre vorrei che avesse la possibilità di essere programamta anche senza l'ausilio di un computer
grazie a chiunque mi aiuterà! a presto
Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda di me, Purtroppo per motivi di tempo e per il fatto che dispongo della connessione a internet solo nel weekend non scrivo più da tantissimo tempo.
Vorrei chiedervi un consiglio su una calcolatrice grafico-programmabile che faccia un po' di tutto, incluso il calcolo simbolico, la trasformata di Laplace e gli integrali indefiniti. So programmare un po' con Visual Basic, così se avesse come linguaggio il basic sarebbe l'ideale per me. Inoltre vorrei che avesse la possibilità di essere programamta anche senza l'ausilio di un computer
grazie a chiunque mi aiuterà! a presto
Risposte
Io ho una texas instruments N-Spire CAS che ha tantissime funzionalità di analisi, algebra, complessi, probabilità, etc. Costa intorno ai 200 euro (130 se la prende un professore), però è un vero gioiellino.
Un unico difetto: da quel che so non è programmabile autonomamente, ovvero i programma li rilascia solo la casa madre.
Invece per risparmiare qualche soldo e prendere una anche programmabile autonomamente (e soprattutto che si trovano un casino di programmi su internet, dai diagrammi di Bode al il luogo delle radici, etc) ti consiglio di dare un'occhiata alla TI 89 Titanium.
Un unico difetto: da quel che so non è programmabile autonomamente, ovvero i programma li rilascia solo la casa madre.
Invece per risparmiare qualche soldo e prendere una anche programmabile autonomamente (e soprattutto che si trovano un casino di programmi su internet, dai diagrammi di Bode al il luogo delle radici, etc) ti consiglio di dare un'occhiata alla TI 89 Titanium.

allora si è programmabile come dice matematicoestinto!!!
"d4rkst4r":
se è come quella che ha un mio amico mi pare di si.. domè89 per caso la tua ha anche le note tra le funzioni??
sisi, hai la possibilità di scrivere i tuoi appunti... li puoi inserire sia da calcolatrice che da PC...
se è come quella che ha un mio amico mi pare di si.. domè89 per caso la tua ha anche le note tra le funzioni??
questa è una bella domanda... io di queste cose ci capisco veramente poco...
comunque penso che su internet dovresti trovare il manuale di istruzioni, la è spiegato tutto alla pefrezione...
ciao
comunque penso che su internet dovresti trovare il manuale di istruzioni, la è spiegato tutto alla pefrezione...
ciao
"Domè89":
ciao, io uso la HP39g+.
A Dir la verità, mi trovo molto bene, non penso se sia programmata in basic, xò so che si può prigrammare anche senza PC...
fa integrali indefiniti ecc... è ottima!!!!
ciao ciao
Grazie a tutti! Ho visto questa calcolatrice e la trovo molto interessante. Però non ho capito se è PROGRAMMABILE nel vero senso della parola, è possibile inserire codice per fare cicli iterativi, oppure inserire condizione condizionali IF ecc?
grazie
io utilizzo una sharp el 9900, ha un buon rapporto qualità prezzo, è una delle più economiche delle calcolatrici programmabili. la puoi programmare direttamente senza ausilio di un pc, però l'unico difetto è che il cavetto per connetterla al pc non lo danno compreso, ed è quasi impossibile trovarlo. però posso dirti che è una scelta consigliata se non hai intenzione di spenderci tantissimo
ciao, io uso la HP39g+.
A Dir la verità, mi trovo molto bene, non penso se sia programmata in basic, xò so che si può prigrammare anche senza PC...
fa integrali indefiniti ecc... è ottima!!!!
ciao ciao
A Dir la verità, mi trovo molto bene, non penso se sia programmata in basic, xò so che si può prigrammare anche senza PC...
fa integrali indefiniti ecc... è ottima!!!!
ciao ciao