Consigli post triennale matematica
Mi laureerò in Matematica con 2 anni e mezzo di ritardo, a 25 anni e con un voto non alto. Mi sembra di aver già compromesso tutto. Qualcuno ha esperienze simili ,dirette o indirette, ma ha trovato comunque lavoro? Nel caso continuassi, laureandomi a 28 anni, peggiore rei la situazione?
Risposte
"gio73":
[quote="giuliofis"][quote="fmnq"]
Sto solo cercando di evitare a OP il fallimento personale di studiare Matematica e finire, poi, a insegnarla a scuola.
Non è che chi insegna alle superiori è un fallito, eh...
[/quote]
per quello ci sono gli insegnanti delle medie

Già, peccato che la cattedra di matematica non esista alle medie.

A parte tutto, io ho avuto anche alle medie insegnanti che volevano insegnare scienze lì, perché volevano lavorare con i preadolescenti.
Non capisco come si possa non accettare l'esistenza di queste persone.
"giuliofis":
[quote="fmnq"]
Sto solo cercando di evitare a OP il fallimento personale di studiare Matematica e finire, poi, a insegnarla a scuola.
Non è che chi insegna alle superiori è un fallito, eh...
[/quote]
per quello ci sono gli insegnanti delle medie

"fmnq":
[quote="gugo82"][quote="fmnq"]La quasi totalità [...] delle persone che sono stato
O dei comodini Ikea che ho costruito.[/quote]
Sto solo cercando di evitare a OP il fallimento personale di studiare Matematica e finire, poi, a insegnarla a scuola.[/quote]
Non è che chi insegna alle superiori è un fallito, eh...
Non hai mai avuto docenti che volevano fin da subito fare gli insegnanti o che han preferito spontaneamente quel mestiere ad altri?
Ho una storia simile, infatti ho cominciato la specialistica ma non ho tutta questa voglia di proseguire, quindi mi sono buttato sul teatro e sulla marea di concorsi che usciranno...
Quindi gli insegnanti di Matematica son tutti dei falliti? Interessante

"gugo82":
[quote="fmnq"]La quasi totalità [...] delle persone che sono stato
O dei comodini Ikea che ho costruito.[/quote]
Sto solo cercando di evitare a OP il fallimento personale di studiare Matematica e finire, poi, a insegnarla a scuola.
"fmnq":
La quasi totalità delle persone che ho conosciuto, o delle persone che sono stato, ha finito in ritardo. C'è anche gente che si laurea a 31 anni e inizia un dottorato (non sono certo tanti, ma succede). Non credo tu abbia alcun problema, quindi.
Preoccupati invece di cose serie, come ad esempio se ti piace quello che fai.
A parte la simpatica gaffe, io sono d'accordo con questa risposta.
"gugo82":
[quote="fmnq"]La quasi totalità [...] delle persone che sono stato
O dei comodini Ikea che ho costruito.[/quote]
Potresti apportare un'esperienza/consiglio/opinione o ti limiti all'ironia?
"fmnq":
La quasi totalità [...] delle persone che sono stato
O dei comodini Ikea che ho costruito.
La quasi totalità delle persone che ho conosciuto, o delle persone che sono stato, ha finito in ritardo. C'è anche gente che si laurea a 31 anni e inizia un dottorato (non sono certo tanti, ma succede). Non credo tu abbia alcun problema, quindi.
Preoccupati invece di cose serie, come ad esempio se ti piace quello che fai.
Preoccupati invece di cose serie, come ad esempio se ti piace quello che fai.