Consigli acquisto PC
Salve,
dovrei comprarmi un notebook con un budget di 450-500 euro. Avete consigli riguardo a caratteristiche e case produttrici?
quali sono le combinazioni di specifiche migliori che posso trovare a questo prezzo?
Non ne farò un uso particolare, ma comunque installerei programmi di modellazione solida, matlab e simili..
Accetto consigli, ne so veramente poco
dovrei comprarmi un notebook con un budget di 450-500 euro. Avete consigli riguardo a caratteristiche e case produttrici?
quali sono le combinazioni di specifiche migliori che posso trovare a questo prezzo?
Non ne farò un uso particolare, ma comunque installerei programmi di modellazione solida, matlab e simili..
Accetto consigli, ne so veramente poco

Risposte
mi pare non ci siano strani trucchi 
davvero un buon oggetto
p.s.: non sono affatto un esperto

davvero un buon oggetto
p.s.: non sono affatto un esperto

Io ho questo notebook, mi ci trovo molto bene e con il tuo budget ci sei...vediamo cosa dicono gli altri utenti!
Samsung RV520
Foto

Samsung RV520
Foto
"dzcosimo":
purtroppo le informazioni disponibili sono troppo poche per dare un giudizio serio...
Oh espertissimo,
per diminuire le dispersioni sui dati rilevati ecco a te le specifiche tecniche

http://www.acquisti-sicuri.com/public/9 ... cniche.pdf
insomma che dici?
purtroppo le informazioni disponibili sono troppo poche per dare un giudizio serio...
"seven":
Che ne pensate?
15.6 pollici
INTEL CORE I5-2430M/ NVIDIA GEFORCE GT 540M 2GB / 8GB DDR3 RAM / 750GB HDD / DVD SM / WIFI 802.11BGN / BATTERIA 6 CELL 3.0 / WEBCAM
a 550 euro
La configurazione è molto buona e il prezzo è ottimo .
io sono rimasto ai 4 gb di ram, 512 mb video e 250 gb di hard disk del mio pc

Grazie a tutti dei consigli!
Comprato:
http://www.darty.it/e_commerce/Notebook ... 36-c-9.htm
che ne dite?
Comprato:
http://www.darty.it/e_commerce/Notebook ... 36-c-9.htm
che ne dite?
@3.1415
gli HP (e spesso anche gli asus quando li trovi in offerta) sono assemblati con i piedi
portano infatti avanti la strategia di mercato di montare assieme dei componenti che non stanno nè in celo nè in terra, mantenendo processori ottimi, spesso addirittura l'i7, a prezzi bassissimi
perchè?
perchè lo montano su una scheda madre che ha un clock infinitamente più lento
o con delle memorie lentissime
e così via
fondamentalmente puntano sui componenti "sensazionali", prezzi bassissimi, design accattivante, ma in realtà pessimi calcolatori.
Molte altre case di produzione invece mantengono due mercati paralleli: uno del tipo detto, per le catene di grande distribuzione (quelle che trovi con trovaprezzi.it per intendersi
) e uno che si basa sui piccoli rivenditori con laboratorio annesso, a cui vendono modelli assemblati con una certa logica
Un'azienda che fa questo ad esempio e' l'acer
Quindi, andando a valutare con attenzione tutte le variabili, imho, i più convenienti rimangono i dell (soprattutto perchè molto spesso fanno degli sconti strepitosi)
gli HP (e spesso anche gli asus quando li trovi in offerta) sono assemblati con i piedi
portano infatti avanti la strategia di mercato di montare assieme dei componenti che non stanno nè in celo nè in terra, mantenendo processori ottimi, spesso addirittura l'i7, a prezzi bassissimi
perchè?
perchè lo montano su una scheda madre che ha un clock infinitamente più lento
o con delle memorie lentissime
e così via
fondamentalmente puntano sui componenti "sensazionali", prezzi bassissimi, design accattivante, ma in realtà pessimi calcolatori.
Molte altre case di produzione invece mantengono due mercati paralleli: uno del tipo detto, per le catene di grande distribuzione (quelle che trovi con trovaprezzi.it per intendersi

Un'azienda che fa questo ad esempio e' l'acer
Quindi, andando a valutare con attenzione tutte le variabili, imho, i più convenienti rimangono i dell (soprattutto perchè molto spesso fanno degli sconti strepitosi)
Guarda, io è da tre anni che ho un notebook samsung (R519, per la precisione) e non ho mai avuto un problema, nonostante l'intenso utilizzo che ne faccio e la poca cura che ho di lui. E' sempre sporco pieno di polvere, mi è perfino caduto dal comodino (da spento) ma ha sempre funzionato bene.
"dzcosimo":
ad esempio
http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=mn ... 832767&p=1
in generale sono un amante della dell: ottimo prezzo(unici direi), ottimi componenti, assemblati in maniera ottima, ottimo servizio clienti
pecche: attenzione al design non eccessiva (e chi se ne frega?), vendono solo nei negozi
Io ho un XPS, da 17", processore i5 ultima generazione (quad-core e bla bla bla), 6 GB di ram, pagato 750 euri matlab ci gira che è una meraviglia
In generale un consiglio fondamentale, diffida dalle offerte dei grandi magazzini
i
i dell hanno un ottimo servizio di assistenza ma sono tuttaltro che economici a parità di configurazione hardware
convengono solo se si decide di fare una estensione di garanzia di 3 anni , io ho smesso di comprarli perché ho trovato HP e Asus più convenienti anche acquistando una estensione di garanzia ufficiale .
consiglio di fare un giuro su trovaprezzi.it prima di comprare ai grandi magazzini , si risparmiano moltissimi soldi.
Forse è un problema interno alla nostra lan, ma non vedo di che marca/modello si tratta... (c'è qualche immagine allegata?)
Che ne pensate?
15.6 pollici
INTEL CORE I5-2430M/ NVIDIA GEFORCE GT 540M 2GB / 8GB DDR3 RAM / 750GB HDD / DVD SM / WIFI 802.11BGN / BATTERIA 6 CELL 3.0 / WEBCAM
a 550 euro
15.6 pollici
INTEL CORE I5-2430M/ NVIDIA GEFORCE GT 540M 2GB / 8GB DDR3 RAM / 750GB HDD / DVD SM / WIFI 802.11BGN / BATTERIA 6 CELL 3.0 / WEBCAM
a 550 euro
ad esempio
http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=mn ... 832767&p=1
in generale sono un amante della dell: ottimo prezzo(unici direi), ottimi componenti, assemblati in maniera ottima, ottimo servizio clienti
pecche: attenzione al design non eccessiva (e chi se ne frega?
), vendono solo nei negozi
Io ho un XPS, da 17", processore i5 ultima generazione (quad-core e bla bla bla), 6 GB di ram, pagato 750 euri matlab ci gira che è una meraviglia
In generale un consiglio fondamentale, diffida dalle offerte dei grandi magazzini
i
http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=mn ... 832767&p=1
in generale sono un amante della dell: ottimo prezzo(unici direi), ottimi componenti, assemblati in maniera ottima, ottimo servizio clienti
pecche: attenzione al design non eccessiva (e chi se ne frega?

Io ho un XPS, da 17", processore i5 ultima generazione (quad-core e bla bla bla), 6 GB di ram, pagato 750 euri matlab ci gira che è una meraviglia
In generale un consiglio fondamentale, diffida dalle offerte dei grandi magazzini
i
A me come marca garba molto l'Asus. In azienda ne abbiamo diversi e ci siamo sempre trovati bene, sia come affidabilità che come assistenza (anche se a dire la verità non abbiamo avuto grossi problemi). Anche i Dell sono buone macchine, mentre eviterei un pò gli Acer per l'assistenza non proprio affidabile.
Piuttosto visto che ci vuoi fare un pò di grafica 3D cercane uno con il display antiriflesso, cioè senza il pannello lucido che ricopre l' lcd perché i riflessi sono una seccatura. Poi come sistema operativo andrei su un 64 bit in modo da sfruttare tutta la memoria disponibile. Infine la tastiera: provala, senti il tocco dei tasti, la solidità, la corsa, la plastica stessa, perché alcune sono veramente improponibili quanto a robustezza (ho qui a fianco un Acer che è tutto dire
).
Piuttosto visto che ci vuoi fare un pò di grafica 3D cercane uno con il display antiriflesso, cioè senza il pannello lucido che ricopre l' lcd perché i riflessi sono una seccatura. Poi come sistema operativo andrei su un 64 bit in modo da sfruttare tutta la memoria disponibile. Infine la tastiera: provala, senti il tocco dei tasti, la solidità, la corsa, la plastica stessa, perché alcune sono veramente improponibili quanto a robustezza (ho qui a fianco un Acer che è tutto dire
