Come segnalare sito truffa

Sk_Anonymous
Salve, ho buon motivo di pensare che il sito www.comprami.net sia una grande presa per......avete capito!
Per fortuna non ho pagato nulla, anche se a dire la verità quando ieri l'ho visto per la prima volta ero davvero tentato di comprare. Poi per fortuna la razionalità ha prevalso e mi ha fatto aprire gli occhi.
A chi bisogna segnalare un sito che quasi sicuramente è una truffa in modo tale da evitare che utenti un pò più ingenui possano cascarci?
Grazie mille!

Risposte
LucreziaL1
"lisdap":
Salve, ho buon motivo di pensare che il sito comprami.net sia una grande presa per......avete capito!
Per fortuna non ho pagato nulla, anche se a dire la verità quando ieri l'ho visto per la prima volta ero davvero tentato di comprare. Poi per fortuna la razionalità ha prevalso e mi ha fatto aprire gli occhi.
A chi bisogna segnalare un sito che quasi sicuramente è una truffa in modo tale da evitare che utenti un pò più ingenui possano cascarci?
Grazie mille!

seguo, è successa anche a me una cosa simile

gugo82
E noi cosa dovremmo farci?

andrewciop
Ho validi motivi per segnalare che il sito [hide="Link rimosso"]steroids-store.com con mail steroids-store@outlook.com[/hide]
sia un sito TRUFFA che incassa soldi tramite Western Union ma poi non spedisce niente e non rispondono più alle mail.

Plepp
:shock:

Sk_Anonymous
Per la cronaca:
Ho appena speso su questo sito 180 mila euro di televisori e 150 mila euro di macchine fotografiche :shock: :lol: . Ah, dimenticavo, sono riuscito a pagare con una carta di credito con cento cifre, e alla casella "codice di sicurezza di tre cifre" ci ho messo venti numeri (non però nelle foto che ho messo, in un'altra prova).
Risultato? L'ordine è stato accettato e non devo fare altro che aspettare la merce. Sito fantastico!!!!!!
Siccome ho un solo garage a casa quindi non ho molto spazio, sarei davvero contento se qualcuno mi contattasse per regalargli 60 mila euro di televisori e 20 mila euro di macchinette fotografiche, visto che non saprei dove mettermi tutta questa roba.
Non so ragazzi, se vi posso offrire un pò di televisori, cellulari, macchinette io sono a disposizione...ahahahahahahahah

Contattatemi via mp, ci conto :D :-D :) :-D



mistake89
"lisdap":
[quote="mistake89"]Su internet però ci son più recensioni positive, eh.

Si le ho lette su ciao.it. Se ci fai caso sono tutte state scritte negli ultimi due mesi, quindi sicuramente sono state redatte dai gestori del sito.
Nella sezione "Contatti" del sito, l'indirizzo dove dovrebbe essere ubicata la loro sede non esiste. Non rispondono né alle mail, né al telefono. Infine ho scoperto che il server sul quale poggia il sito si trova in Francia e che il sito stesso è stato messo online il 17 aprile 2012, in contrasto con quanto da loro affermato (infatti dicono di vendere sul web dal 2010).
Tutte quelle opinioni sono sicuramente falsate.
Su alcuni forum si dice che la voce del disco registrato che ti risponde al telefono è la stessa di pianetaffare, altro sito di ecommerce già chiuso per truffa.
Insomma ci sono tutti gli elementi per farlo chiudere, o almeno per fargli dare "un'occhiata" da chi di dovere.
Non ho le prove che si tratti al 100% di un sito truffa, però ci sono moltissimi elementi che mi fanno pensare male.[/quote]

No, ma hai fatto bene, non volevo dire il contrario. Compro sempre su internet e le cose che segnali sono effettivamente sospette.
Speriamo che avvenga un accertamento serio... :-)

Sk_Anonymous
"maxsiviero":
[quote="lisdap"]Ho segnalato il sito alla posizia postale di Lecce. [Censura]


Ce l'hai con la polizia o con il sito in questione?[/quote]
Con il sito ovviamente :-D



Per concludere, ci sono dei televisori che costano 250 euro in meno rispetto agli altri siti seri. Mi sembra evidente dunque che ci sia qualcosa di strano.

Sk_Anonymous
"mistake89":
Su internet però ci son più recensioni positive, eh.

Si le ho lette su ciao.it. Se ci fai caso sono tutte state scritte negli ultimi due mesi, quindi sicuramente sono state redatte dai gestori del sito.
Nella sezione "Contatti" del sito, l'indirizzo dove dovrebbe essere ubicata la loro sede non esiste. Non rispondono né alle mail, né al telefono. Infine ho scoperto che il server sul quale poggia il sito si trova in Francia e che il sito stesso è stato messo online il 17 aprile 2012, in contrasto con quanto da loro affermato (infatti dicono di vendere sul web dal 2010).
Tutte quelle opinioni sono sicuramente falsate.
Su alcuni forum si dice che la voce del disco registrato che ti risponde al telefono è la stessa di pianetaffare, altro sito di ecommerce già chiuso per truffa.
Insomma ci sono tutti gli elementi per farlo chiudere, o almeno per fargli dare "un'occhiata" da chi di dovere.
Non ho le prove che si tratti al 100% di un sito truffa, però ci sono moltissimi elementi che mi fanno pensare male.

poncelet
"lisdap":
Ho segnalato il sito alla posizia postale di Lecce. [Censura]


Ce l'hai con la polizia o con il sito in questione?

mistake89
Su internet però ci son più recensioni positive, eh.

Sk_Anonymous
Ho segnalato il sito alla posizia postale di Lecce. [Censura]
[xdom="Seneca"]Modera il linguaggio, lisdap.[/xdom]

garnak.olegovitc1
Ciao lisdap,

"lisdap":
Salve, ho buon motivo di pensare che il sito http://www.comprami.net sia una grande presa per......avete capito!
Per fortuna non ho pagato nulla, anche se a dire la verità quando ieri l'ho visto per la prima volta ero davvero tentato di comprare. Poi per fortuna la razionalità ha prevalso e mi ha fatto aprire gli occhi.
A chi bisogna segnalare un sito che quasi sicuramente è una truffa in modo tale da evitare che utenti un pò più ingenui possano cascarci?
Grazie mille!


registrati qui e lo segnali qui, a tuo rischio e pericolo.
Se hai la certezza che truffa online allora vai avanti, mentre se non hai la certezza stai attento...

Saluti garnak.olegovitc

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.