Come facevano nel Rinascimento?

mircoFN1
Mi chiedo (quesito di storia della Matematica):

le tabelle delle funzioni trigonometriche erano note e usate prima dell'introduzione dell'analisi e dei calcolatori (si pensi alle effemeridi, alle carte geografiche, alla navigazione, alle misure astronomiche, ecc..). Ora possiamo usare sviluppi in serie, formule di quadratura , ecc.. ma prima del 1700?
Come facevano a calcolare le funzioni trigonometriche degli angoli (anche soltanto con passo di un grado) avendo a disposizione algoritmi (manuali) che permettono di: sommare, sottrarre, moltiplicare, dividere e estrarre radici quadrate?

Risposte
mircoFN1
Non credo proprio che tale procedimento empirico fosse considerato sufficientemente preciso, mi risulta che avessero tabelle con più di 5 cifre decimali corrette ....

eafkuor1
Il mio prof. di matematica mi ha detto che prima facevano delle misurazioni con riga e compasso (bastava farlo per angoli fino a $pi/4 rad$)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.