Circoli intellettuali
Sapete per caso se a Roma ci sono dei circoli di intellettuali?
Risposte
se non ti duole perdere al dimensione del contatto umano ravvicinato, ci sono anche i forum tematici sparsi in giro per internet .
però torno a chiedere cosa si intende per "intellettuale "
un tuttologo narcisista come Sgarbi ?
allora è meglio stare alla larga .....Omar93 , forse sei molto giovane ma dovresti iniziare subito a capire che non esistono i circoli di "intellettuali " , esistono gruppi di persone che discutono di determinati specifici argomenti e in quelli sono ( ma non sempre ) esperti al punto da riuscire ad esprimere un giudizio critico o un'analisi rilevante .
"intellettuale " non significa nulla , fa solo venire tristemente in mente alcuni personaggi dei film di Carlo Verdone .
però torno a chiedere cosa si intende per "intellettuale "
un tuttologo narcisista come Sgarbi ?
allora è meglio stare alla larga .....Omar93 , forse sei molto giovane ma dovresti iniziare subito a capire che non esistono i circoli di "intellettuali " , esistono gruppi di persone che discutono di determinati specifici argomenti e in quelli sono ( ma non sempre ) esperti al punto da riuscire ad esprimere un giudizio critico o un'analisi rilevante .
"intellettuale " non significa nulla , fa solo venire tristemente in mente alcuni personaggi dei film di Carlo Verdone .
"Martino":
appassionati alla matematica ci sono. Sono pochi
infatti!e tendono a zero con le dimensioni della città. Forse l'unico "circolo" dove si può fare matematica è all'università, cdl di matematica. Spero un giorno di parteciparvi

"circolo intellettuale" suona tanto come un insieme di persone che si autocompiacciono a vicenda.
Se hai voglia di discutere fallo con chi capita, con chi non la pensa come te ma soprattutto con chi la pensa più o meno come te e insisti sulle differenze.
Se hai voglia di discutere fallo con chi capita, con chi non la pensa come te ma soprattutto con chi la pensa più o meno come te e insisti sulle differenze.
"seven":Sono appassionato di entrambi, e sono d'accordo con te!
Personalmente trovo gli scacchi meno interessanti e appassionanti della matematica* -in matematica puoi avere diversi "giochi" ognuno con le sue "regole"-.

Quanto alla questione che sollevi, secondo me la cosa migliore che puoi fare è incontrare persone in ambito universitario. Gli studenti realmente appassionati alla matematica ci sono. Sono pochi (almeno qui a Padova è quasi sempre stato così) ma ci sono. Anch'io ti consiglio di tirarlo su tu il tuo "circolo intellettuale"!

Domanda: esistono invece circoli "matematici"?lo so che suona strano, intendo dei gruppi di persone appassionate alla materia che inizino a studiarla insieme partendo dalle loro basi.. logicamente persone che non fanno della matematica la loro professione o che siano iscritti all'omonimo corso, ma a cui piace il pensiero matematico o porsi dei problemi e risolvere quelli che gli vengono posti. In fondo esistono i circoli scacchistici, perchè dunque non possono esserci dei circoli in cui la matematica viene affrontata come un gioco?
Personalmente trovo gli scacchi meno interessanti e appassionanti della matematica* -in matematica puoi avere diversi "giochi" ognuno con le sue "regole"-. Tuttavia penso di sapere già la risposta alla mia domanda.
*Lo so non si può fare un confronto, non sono due cose paragonabili e indipendenti
Personalmente trovo gli scacchi meno interessanti e appassionanti della matematica* -in matematica puoi avere diversi "giochi" ognuno con le sue "regole"-. Tuttavia penso di sapere già la risposta alla mia domanda.
*Lo so non si può fare un confronto, non sono due cose paragonabili e indipendenti
Penso che qualsiasi ricerca su google possa dartene centinaia... se ti interessa fanne uno tu. Alla fine comunque di seri ce ne sono ben pochi e molti hanno affiliazioni più o meno mascherate con quella o quell'altra componente politica. Penso che in molti casi più che parlare di attualità andrebbero fatte lezioni di economia e diritto... c'è tanta/troppa gente che parla senza sapere di cosa sta parlando.
Comunque per sentire parlare di politica basta un qualsiasi bar, che poi ne parlino a sproposito è un'altra faccenda.
Comunque per sentire parlare di politica basta un qualsiasi bar, che poi ne parlino a sproposito è un'altra faccenda.
Invece di fare gli spiritosi
non c'è nessuno che possa aiutarmi?

"3.1415":
[quote="Omar93"]Intellettuali: gente che discute di attualità,cultura,ecc..
allora qualsiasi Bar va bene[/quote]
ghgh

Puoi sempre farlo con degli amici...
Allora quali bar? Non so per te,ma nel mio quartiere i bar ospitano un'altra categoria di persone..
Se qualcuno può essermi di aiuto
Se qualcuno può essermi di aiuto

"Omar93":
Intellettuali: gente che discute di attualità,cultura,ecc..
allora qualsiasi Bar va bene
Intellettuali: gente che discute di attualità,cultura,ecc..
definisci : intellettuali