Circensem... senza panem: basta Grande Fratello!

Zero87
E' arrivato il momento di dire "basta".

Anzi, oramai sono 12 anni che bisognava dire "basta".

Sapete, è triste - alla domanda "qual è il tuo sogno" oppure "cosa vuoi fare dopo le superiori" - sentirsi dire "vorrei entrare nella casa del GF". Non sto scherzando e non è un luogo comune; tutt'ora ci sono persone che dicono "invece della magistrale, dovevo fare i provini al GF che magari mi prendevano".

Ho sempre pensato che, crescendo, entrasse qualcosa nella testa di certe persone ma ora, con lo sviluppo di FB e reality in generale sono sempre più convinto che "stiamo correndo verso un precipizio con la benda sugli occhi" (cito B.Pascal).
Ora, il filosofo francese si riferiva alla morte individuale, ma questa frase rende l'idea della morte della società a cui ci stiamo avvicinando: un'anarchia fatta di persone che sfasciano le cose degli altri il cui unico ideale è entrare in un reality o in quella vetrina mondiale che è facebook (un reality anch'essa).

Il Grande Fratello, alla fine, è un capro espiatorio: il mondo di oggi è un reality.

La morte di Gheddafi: un reality. Non mi stesse a dire il giornalista del tg "occorre trasmettere queste immagini perché fanno parte della storia", di pure che fate a gara tra reti televisive a fare audience trasmettendo PER GIORNI l'immagine del dittatore sfigurato e trascinato nella polvere.
E' roba vecchia: Achille che uccide Ettore e lo lega al carro facendogli fare il giro intorno alla città di Troia.

Avetrana, Brembate, Perugia, Ascoli: un altro reality. Servono molti speciali "culturali" in cui ci sono servizi intelligenti e giornalisti che si scannano - like Uomini e Donne - solo perché secondo loro è il cugino della figlia di Caio e Tizio che sa che l'amico dell'assassino ha le scarpette rosse. Ho sparato volutamente una frase assurda ma qualcuno mi dimostri che a Porta a Porta o Matrix o altro quando si parla di delitti "famosi" le discussioni sono più intelligenti.

In generale sono la cronaca e gli omicidi a fare audience: il ché rende ancora più triste vedere a che punto siamo.

La politica: un reality. Fanno a gara i politici a comparire nei comizi e a riempirsi la bocca di belle parole ma misure concrete pochine... Bisognerebbe fare come in Grecia: -60% di stipendio per gli statali (forse un po' esagerato, ma neanche tanto), ma tanto certe riforme non potranno mai passare perché da noi la gente ama stare nelle camere senza fare nulla prendendo -mila euro di stipendio. Non vi sa di Grande Fratello quest'ultima frase?
Oppure, perché no? "Stipendio in base alla soddisfazione dei cittadini" un po' come i bonus (per goal o trofei vinti o altro) per i calciatori...

Mi stupisce che la gente dica che il mondo va a rotoli: è naturale, basta guardarsi intorno.
A Roma degli ANIMALI (mi fa ribrezzo definirle PERSONE) hanno trasformato una manifestazione pacifica in un assedio.
Chi paga i camion dei carabinieri bruciati? Noi (tasse)!
Chi ripaga le persone che hanno visto la loro auto prendere fuoco? Nessuno.
Per questi animali - inutile fare appello all'unico neurone che hanno nella testa e che probabilmente soffre di solitudine - servirebbe solamente prendere la loro spranga, il loro estintore... e darglielo in testa.
Su FB ci sono molti gruppi a favore "de er Pelliccia": MA STIAMO SCHERZANDO?

Ok. La politica fa schifo, non si arriva a fine mese e l'unica certezza è la rata del mutuo da pagare per il resto della vita: non per questo, però, piglio una spranga e sfascio auto e case altrui anche perché, nella maggior parte dei casi sono persone oneste che hanno i miei stessi problemi. Per questo faccio finta di nulla e tiro la cinghia speranzoso che il sistema cambi ma consapevole che non cambierà mai.

D'altra parte, persone INUTILI credono di essere chissà chi e di avere diritto a chissà quale privilegio solo perché hanno partecipato ad un reality. A LAVORARE!

La situazione delle prigioni fa schifo: c'è un rimedio semplice, se non fai crimini in prigione non ci vai e questo problema non ti tange. Va bè, magari è inutile specificare che molti in prigione neanche ci vanno oppure che cose orribili come uno stupro in Italia sono "a malapena" reati...

Perciò, quando in tv c'è il GF, a tutti coloro che non ne possono più, cambiate canale o - meglio - spegnete la tv e uscite con la vostra dolce metà (se ce l'avete) o da soli o fate una partita a carte o venite qui sul forum ad aiutare gli altri o studiate un pochetto che vi fa bene o giocate al pc/console o andate a dormire o fate quello che vi pare...
Perché non poca gente dice "vedo il GF perché non c'è altro".

Grazie al cielo, ancora c'è la LIBERTA' di fare altro.

Risposte
socio1985
Il GF fa un po' da capro espiatorio, in realtà gran parte della televisione (serie televisive incluse), ma anche internet, è masturbazione mentale.
Poi tutta questa gente che sogna di parteciparvi io non la conosco, perlopiù si tratta di chi non si è costruito progetti solidi.

sonoqui_1
Penso che si trattasse solo di un gesto per avere notorietà. Da questo viene fuori anche il messaggio che mediaset sia una azienda talmente importante da doversi fare un tatuaggio del logo.
E questo può essere un altro motivo per cui investire su questo tipo di programmi può essere conveniente a chi investe, cioè fara campagna politica in modo subdolo.

Indipendentemente da questo penso che la notorietà, soprattutto quella che dura poco, possa essere per alcuni deleteria, soprattutto per quelli che la basano su fattori che durano poco, come l'apparenza fisica. Per una persona che si abitua ad un certo stile di vita, ad un tipo di lavoro, all'essere sotto l'attenzione di molte persone, non penso che sia facile cambiare.

Zero87
"Martino":
Il miglior commento e' "Ma perchè l'hanno fermato?!! L'evoluzione della specie stava facendo il suo corso." :-D


Infatti, però niente male quello che ha scritto "non c'è più la benzina di una volta!" :lol: :lol: :lol:

j18eos
Dato che abitavo (o comunque sono residente) in una zona vicino Cercola (NA), dato che lo stallone lo conoscevo di nome grazie a TELELUNA (2 o...o 9), informatevi un pò su questa rete televisiva e su quello che faceva!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Il miglior commento e' "Ma perchè l'hanno fermato?!! L'evoluzione della specie stava facendo il suo corso." :-D

mistake89
Eh beh hanno ragione. Un tizio che si fa tatuare il simbolo di mediaset e che è noto per aver partecipato a Tamarreide è una persona che spreca le già misere risorse di cui la terra dispone :D

PS: Perdonatemi è un periodo sono particolarmente intollerante!

Danying
"hamming_burst":
:roll:

[size=120]Si dà fuoco dopo essere stato scartato dal GF12[/size]
http://it.tv.yahoo.com/blog/tv-star/si- ... 26617.html


Ragazzi non so voi, ma io sono caduto dalla sedia dalle risate ... leggete i commenti di quell'articolo ahahauhauhauhahahahahahaha

Zero87
"mat100":
[quote="Zero87"]E' arrivato il momento di dire "basta".

Anzi, oramai sono 12 anni che bisognava dire "basta".



Come ti avevo detto in altra sede avrei commentato il suddetto topic! quoto quasi tutto , tranne l'intro....[/quote]

Si, infatti, mi ero fatto prendere la mano stamattina, avrei dovuto salvare il primo anno nel quale il GF era qualcosa di nuovo e richiudere delle persone in un ambiente chiuso per mesi costringendole alla convivenza forzata era anche un esperimento psicologico. Tuttavia, oggi, è diventata una reggia dorata dove se ne stanno tutti in villeggiatura nel lusso sfrenato...
Per il resto sono io ora che quoto il tuo. :D

@hamming_burst: avevo visto sulle jene il servizio sulla depressione post reality, mi pare l'anno scorso. E' triste, infatti, perché ti porta a sentirti chissà chi solo per aver vinto (o peggio "solo partecipato") ad un reality.
Come dico sempre: chi è xxxxx per essere famoso? Dove sotto a xxxxx c'è una sfilza molto ampia di nomi...

hamming_burst
[size=120]Si dà fuoco dopo essere stato scartato dal GF12[/size]
http://it.tv.yahoo.com/blog/tv-star/si- ... 26617.html

c'è anche la "depressione da reality"
http://gossip.fanpage.it/le-iene-e-la-d ... ncorrenti/

Danying
"Zero87":
E' arrivato il momento di dire "basta".

Anzi, oramai sono 12 anni che bisognava dire "basta".



Come ti avevo detto in altra sede avrei commentato il suddetto topic! quoto quasi tutto , tranne l'intro....

Vedi come ti ho detto, l'esperimento (umano) per lo studio della psiche , di chiudere un certo numero di persone con presunta diversa personalità e farle convivere insieme è una cosa che non è del tutto superficiale o banale e per certi versi il GF1 ha rispettato determinati canoni di questo game-esperimento .

I successivi hanno snaturato la vera natura del programma del contesto, diventando semplicemente: Vado la , mi butto nel divano , ci provo con la Gnocca di turno.... faccio la capannina e faccio sesso in tv come quello...e poi divento famoso...cioè tutto uno schifo .... :-?

.... per il resto poi che ci si dia un occhiata per non farsi Sedare dai bei servizi di Voyager XD.... magari guardi la biondina di turno ti svegli un po'...!

complimenti per l'articolo nel suo complesso ;) !

Meringolo1
Attenzione però a non prendere troppo seriamente i dati Auditel (come credo siano quelli postati), sotto gira un meccanismo abbastanza contorto...

Zero87
"garnak.olegovitc":
Salve a tutti,
eppure il grande fratello è stato ieri sera il programma più visto:

http://static.blogo.it/tvblog/24ott11aud.jpg
http://static.blogo.it/tvblog/24ott11share.jpg


Che tristezza mi danno questi grafici...
Uhm, mi pare di capire che quando è finita la fiction su rai1 tutti hanno messo su canale 5! :|

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
eppure il grande fratello è stato ieri sera il programma più visto:

http://static.blogo.it/tvblog/24ott11aud.jpg
http://static.blogo.it/tvblog/24ott11share.jpg

ma non sono stufi della stessa commedia (o tradegia in tal caso), mhà :?:
Cordiali saluti

P.S.=gugo82, me ne ero completamente dimenticato :roll: , lo avevo quotato per leggere poichè la pagina mi si aggiornava di continuo a causa di un mancato aggiornamento di java o altro che ora ho risolto. Pardon :-D

Meringolo1
@ Zero87

Non posso che citare e sottoscrivere ogni tua virgola!
Ormai pensieri come il tuo sono una così tale rarità che mi ritrovo spesso a sentirmi come "un sano pericolosamente in un manicomio" (citando Piero Ricca).
é triste constatare che la maggior parte delle persone vive una vita così mediocre da prendere per buono tutto quello che la tv offre, oppure dire "non c'è nient'altro in tivvù..." scordandosi che magari a pochi metri hanno una libreria con un mondo di cose da leggere...

Zero87
"sonoqui_":
Secondo me è una delle questioni su cui dovrebbe essere lo Stato ad intervenire ponendo dei limiti, un po' come è stato fatto con il divieto di pubblicizzare le marche di sigarette in tv.


Inutile farsi illusioni, purtroppo... Si spera sempre in un intervento dall'alto in certi casi in cui letteralmente si degenera (quasi nel ridicolo, vorrei aggiungere).

sonoqui_1
Condivido in pieno il tuo intervento. Oggi sembra di vivere veramente in un reality, anche se poi ci si rende conto che ci sono fatti che accadono realmente, non sono una finzione televisiva. Ci sono persone che muoiono sul serio, che fanno violenza...
Se dovessi sintetizzare il tutto in poche parole potrei dire che il ragionamento e gli interessi che hanno una utilità, a differenza di quelli che esprimono dei bisogni più immediati, non sono delle priorità per le persone, per cui devono essere motivati.
Le priorità sono per esempio lo sfogare la propria rabbia e insoddisfazione con atti di violenza, stare a vedere discussioni di persone piene di emozioni, come può essere stare a vedere programmi televisivi quali Grande Fratello, Uomini e donne, C'è posta per te, vedere una gara di motociclismo, anche questa piena di emozioni, benchè si tratti di una attività rischiosa.
Ma che cos'è che manda avanti tutto questo sistema, in modo che sia conveniente finanziarlo (perchè comunque tutte le persone che si occupano di queste attività vengono pagate)? Sono le persone stesse che fanno audience, vengono influenzate in qualche modo nelle loro scelte, in particolare neii loro acquisti, dalle pubblicità, dagli sponsor, dal modo di vestire e di dare valore alle cose vane in cui si presentano le persone.
Sostanzialmente lo vedo come un modo per trarre guadagno dall'ignoranza e dagli istinti delle persone alimentandola e peggiorando le cose.
Non è un sistema da cui se ne esce facilmente perchè è contagioso e perchè chi ci è dentro ha effettivamente dei vantaggi nella soddisfazione dei bisogni che sono mediamente maggiormente sentiti. Secondo me è una delle questioni su cui dovrebbe essere lo Stato ad intervenire ponendo dei limiti, un po' come è stato fatto con il divieto di pubblicizzare le marche di sigarette in tv.

garnak.olegovitc1
Salve Zero87,

condivido la tua critica, apprezzo il tuo riferimento a Pascal dicendo inoltre che io condannerei, come fece Pascal, il "divertissement", seppure concetto interpretato da Pascal in modo, filosoficamente parlando, primitivo; per una rivisitazione moderna di tale concetto nel campo televiso ed altro consiglio il libro "Enjoy! Il godimento estetico" Di Marco Senaldi (http://books.google.it/books?id=SH7x7ZH ... ty&f=false).
Il reality show è un "genere troia", come direbbe Aldo Grasso nel libro "Radio e televisione: teorie, analisi, storie, esercizi" (http://books.google.it/books?id=GkDaNYT ... ty&f=false)

Cordiali saluti

P.S.=Io personalmente guardo così poca televisione, mi limito ad alcune serie tv (come CSI - Doctor House - Numb3rs - Simpson), documentari interessanti e non paranoici (tra quelli paranoici vi metterei Mistero - Voyager - ...), qualche film...

[xdom="gugo82"]Modificato a norma di regolamento (cfr. 3.13).

P.S.: Mi pare oltremodo strano che chi chiede un rispetto pedissequo del regolamento (sostituendosi di continuo ai moderatori) non ne conosca integralmente il testo o, comunque, lo disattenda frequentemente.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.