Chimica

indovina
il boro ha l'ibridazione?

Risposte
rnsmirkr
BH3

il boro non raggiunge la configurazione elettronica del gas nobile del suo periodo => si comporta da acido di lewis e accetta un doppietto da uno ione idruro (H-).

quindi si ha BH4-... il boro ha 4 leganti e nessun doppietto di non legame, quindi geometria tetraedrica con conseguente ibridizzazione sp3.

indovina
bh4- avrebbe ibridazzione sp3 con angolo di elgame

109.5 e forma geometrica molecolare della molecola tetraedrica

perchè sarebbe che al boro viene dato un elettrone di valenza in +?

rnsmirkr
la domanda non ha senso. un elemento chimico non ha ibridizzazione.

l'ibridizzazione prende forma dalla valence bond theory, anche se taluni la utilizzano per pura comodità (ma non è una trattazione rigorosissima) nella teoria LCAO (linear combination of atomic orbitals). sia LCAO che VB parlano di composti chimici (molecole, ioni tipo il solfato ecc...), quindi ha senso chiedersi che ibridizzazione ha un elemento in una determinata struttura.

come ha detto eugenio nel BCl3 B è ibridizzato sp2 ma nello ione boroidruro (BH4-) B è ibridizzato sp3 con angoli di 109.5°, come nel diborano (B2H6) che è un compostino particolare...

te capì?

eugenio.amitrano
di tipo $sp2$,
per esempio, lo puoi osservare nel $BCl_3$ una molecola planare con angoli di 120°.

ciaooo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.