Certificazione di inglese

SaturnV
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Per motivi di borsa di studio (ma anche di interesse personale, non lo rinnego) ho l'obbligo di ottenere una certificazione di inglese a livello alto, paragonabile al Proficiency della Cambridge.
Nonostante la certificazione consigliata sia proprio questa, io ritengo che il Proficiency non sia la migliore per uno studente di una facoltà scientifica (io studio Fisica), ma sia più votata a chi magari vuole insegnare inglese (correggetemi se sbaglio).
In base alle vostre esperienze, quale certificazione consigliereste a uno studente di Fisica (o similari...)?

Grazie.

Fabio

Risposte
Benny24
Non conosco bene il TOEFL, ma un mio ex docente di lingua mi ha confidato che con l'IELTS è più facile prendere l'equivalente di un esame come il CPE, dato che questo è molto accademico (cioè ti viene richiesto un lessico appropriato e una forma di linguaggio di alto livello). Al contrario l'esame IELTS viene preparato per tutti i livelli, la tua prestazione stabilisce il punteggio ma il terreno dovrebbe essere meno accidentato. L'IELTS dovrebbe essere persino più diffuso del CPE. Credo che con un 7.5, 8 al massimo, ottieni il tuo traguardo.

giacor86
Il toefl non è di livello C2, al massimo è livello C1. Di C2 a quanto ne sapevo io c'è solo il Proficiency.

_prime_number
Il CPE è davvero MOLTO difficile... se trovi alternative è meglio!
Io sapevo che per certi phd chiedevano il TOEFL, con voti magari alti... Prova a sentire anche per quello.

Paola

vict85
Forse puoi chiedere se lo IELTS con almeno 7.5/8 può andare bene. Il CPE è piuttosto alto come livello (di fatto il più alto) e personalmente non ne conosco altre. Credo che lo IELTS con un buon punteggio possa essere paragonabile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.