Caricabatteria

Paolo861
Ho comperato due nuove pile ricaricabili della PHILLIPS che sostituiscono
quelle precedenti ormai desgradate. Il venditore mi ha consigliato
quelle da 2600 Mah anche se aveva disponibili quelle da 2100 mah perchè mantengono
la carica a lungo e durano indicativamente di più.

Sulle pile precedenti è riportato "Before use recharge 7h" , su queste nuove ho notato
solo ora che indica 15h. Ora, logicamente a seconda dell'erogazione di corrente dopo tot. tempo
si raggiunge il quantitativo di carica accumulabile dalle pile stesse.

Il caricabatterie UNICROSS dice che per le AA da 2 x 2,8 volt la corrente è di 140-150 mah
Quelle comperate erogano entrambe 1,2 volt ciascuna.

Per la matematica ci vogliono 17 ore e mezza qualcuno conferma?

Risposte
Paolo861
"giuscri":
[quote="Quinzio"]Un ingegnere non viene certo qui a scrivere certe cose che fanno sorridere, tipo che "la corrente è di 140 mah", che la batteria "eroga una tensione" (questioni di lingua).


Che antipatia, madonna...[/quote]

Tranquillo\a :D
Ho notato anche io la rigidità :-D , ma ha fatto bene a puntualizzare, un vero ingegnere che si rispetti deve farlo.

giuscri
"Quinzio":
Un ingegnere non viene certo qui a scrivere certe cose che fanno sorridere, tipo che "la corrente è di 140 mah", che la batteria "eroga una tensione" (questioni di lingua).


Che antipatia, madonna...

Paolo861

Per la matematica ci vogliono 17 ore e mezza qualcuno conferma?

Di grazia, quale calcolo avresti fatto per ricavare 17 ore ?

Come diceva Raptor, sono tempi ricavati in modo molto empirico e a spanne.
In genere ricaricare le batterie in fretta, non va bene.



2600 mah / 150 mah (erogate dal caricatore)

Per logica raggiungere quel quantitativo di corrente ci vogliono 17 ore ovvero 2 in più di
quelle dichiarate e non mi permetto di affermare che questo calcolo sia realmente quello giusto.
Ho bisogno di un ripasso di italiano e non mi vergogno a dire che mi porto dietro lacune più o meno gravi.


Critichi tanto i pezzi di carta, ma oggi forse i pezzi di carta con su scritto "ingegnere" sono tra i pochi ad avere un valore intrinseco.
Un ingegnere non viene certo qui a scrivere certe cose che fanno sorridere, tipo che "la corrente è di 140 mah", che la batteria "eroga una tensione" (questioni di lingua).
Il caricabatterie UNICROSS sara' fatto in cina con 2 resistenze e un regolatore alla buona. Prendine uno migliore se ci tieni così tanto alle tue pile.


Non sono un ingegnere e non ho mai avuto la presunzione di esserlo o diventarlo pertanto mi scuso con la categoria.
Non ho mai pensato di diventarlo veramente perchè nel mio caso sarebbe difficile.


si si, 1 Mah dura mooolto più che 1 mah... :D

Last: i tempi di Leonardo sono finiti, oggi lavorare alla Samsung senza una laurea in elettronica (e conoscenze) la vedo dura. Per non parlare del Cern.

Ciao :D


Non ho mai affermato il contrario e sono pienamente d'accordo. E' un metodo convenzionale quello della carta
ma non un metro di giudizio assoluto ed io ho espresso il mio punto di vista personale in merito.

Raptorista1
Non posso che appoggiare Quinzio in tutto quello che dice, e mi sorprende molto il contrasto tra il messaggio di lisdap e la sua firma.

Quinzio
"Paolo86":

Per la matematica ci vogliono 17 ore e mezza qualcuno conferma?


Di grazia, quale calcolo avresti fatto per ricavare 17 ore ?

Come diceva Raptor, sono tempi ricavati in modo molto empirico e a spanne.
In genere ricaricare le batterie in fretta, non va bene.


Il caricabatterie UNICROSS dice che per le AA da 2 x 2,8 volt la corrente è di 140-150 mah
Quelle comperate erogano entrambe 1,2 volt ciascuna.

Critichi tanto i pezzi di carta, ma oggi forse i pezzi di carta con su scritto "ingegnere" sono tra i pochi ad avere un valore intrinseco.
Un ingegnere non viene certo qui a scrivere certe cose che fanno sorridere, tipo che "la corrente è di 140 mah", che la batteria "eroga una tensione" (questioni di lingua).
Il caricabatterie UNICROSS sara' fatto in cina con 2 resistenze e un regolatore alla buona. Prendine uno migliore se ci tieni così tanto alle tue pile.


quelle da 2600 Mah anche se aveva disponibili quelle da 2100 mah perchè mantengono
la carica a lungo e durano indicativamente di più.


si si, 1 Mah dura mooolto più che 1 mah... :D

Last: i tempi di Leonardo sono finiti, oggi lavorare alla Samsung senza una laurea in elettronica (e conoscenze) la vedo dura. Per non parlare del Cern.

Ciao :D

Sk_Anonymous
"Paolo86":

Perdonatemi davvero se lo cito, ma Leonardo non ottenne chissà quali titoli che oggi
spopolano nel mondo eppure...gran parte delle macchine che ci circondano sono
frutto dei suoi studi. Mi riallaccio nuovamente a qualcuno dei miei thread dicendo
che oggi viene prima la carta e poi la persona.

Pienamente d'accordo. Io ritengo che la maggior parte delle macchine, motori, e invenzioni in generale che oggi conosciamo sono il frutto dell'intuito, della creatività, della fantasia piuttosto che della preparazione tecnica. Tant'è che il secondo principio della termodinamica è stato enunciato dopo innumerevoli studi sulle macchine termiche (motori a vapore, turbine, compressori ecc...).

Paolo861
Che tu lo sposti nella sezione ingegneria per me è un onore, ma lungi da me
pensare o solo avvicinarmi all'idea che nella mia vita potrei avvicinarmi tecnicamente
ad un ingegnere per due semplici motivi:

- sono allergico all'università, il suo metodo e l'impegno che richiede
- non sono molto incline allo studio soprattutto se richiede costanza per lungo tempo

Perdonatemi davvero se lo cito, ma Leonardo non ottenne chissà quali titoli che oggi
spopolano nel mondo eppure...gran parte delle macchine che ci circondano sono
frutto dei suoi studi. Mi riallaccio nuovamente a qualcuno dei miei thread dicendo
che oggi viene prima la carta e poi la persona.

Raptorista1
Adesso te lo sposto in Ingegneria :P :P XD

Scherzi a parte, io non sono un esperto di elettronica, però finora ho visto che le relazioni sono tutto fuorché lineari [di solito, esponenziali] e quindi non mi farei troppi problemi e troppi conti: c'è scritto 15, lascia 15.
Se anche lasci più di 15, dubito esploderanno :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.