Cambio gestore telefono/ADSL
Grazie!
Risposte
"Sergio":
Conversazione di oggi col 187.
Io: «Siamo recentemente ritornati in Telecom, ma oggi è emerso un problema: possiamo chiamare, ma non possiamo ricevere chiamate»
187: «Qual era il suo precedente gestore?»
Io: «X»
187: «Ah, ho capito. Non si preoccupi, succede molto spesso. Manderemo loro una mail e vedrà che entro pochi giorni il problema sarà risolto»
Io: «Scusi, ma se ormai la linea è vostra cosa c'entra X?»
187: «C'entra perché lei può chiamare regolarmente, ma le vengono bloccate le chiamate da altri gestori. Purtroppo lo fanno spesso...»
Io: «Ma questo vuol dire che X è una manica di banditi!»
187: «L'ha detto lei, non io [ride]. Comunque non si preoccupi. Ci pensiamo noi e in pochi giorni sarà tutto a posto»
Comincio a pensare che in Burundi il servizio telefonico sia migliore

"Sergio":
Sulla scatola nella mia palazzina non c'è scritto nulla. Mi ero sempre chiesto cosa fosse e l'ho scoperto solo ora.
Se l'impianto è molto vecchio (oltre 30 anni?) magari non c'è riportato niente, ma in genere anche in questi casi prima o poi viene aggiunto, magari col pennarello indelebile. Potrebbe comunque essere riportato anche sulla base della/e morsettiera/e, all'interno dello sportello, sullo stringicavo... insomma ripeto puoi controllare, aprila: se non fai danni

"Sergio":
E Telecom avrebbe sostenuto il doppio costo di mandare prima uno a tagliarmi i fili e poi un altro a riallacciarli???
No, intendevo potrebbe essere effettivamente successo che durante un lavoro si sia staccato un filo: capita sovente che si rompano sull'attacco (es. sulle morsettiere a vite, nel punto in cui passano sotto la testa della vite), sopratutto quando si va a rufolarci un po'.
Possiamo comunque usare la probabilità

[ Della serie, se entrambi erano staccati mi sa che hai ragione... ]
"Sergio":
Il vecchio gestore potrebbe invece trarne un vantaggio, nel senso che avrei potuto contattarli per dire più o meno "Telecom non riesce ad attivarmi la linea, sono senza telefono e senza ADSL da sue settimane! Accetto la vostra offerta". Infatti, come è normale in questi casi, appena saputo che volevo tornare in Telecom mi hanno offerto 20 mega a buon prezzo.
Solo teorie, ovviamente...
Questa teoria potrebbe essere valida solo se tecnicamente il precedente gestore era mal organizzato.
@Sergio: mi sa che ha ragione vict85, una querela (contro ignoti) ci stava. C'è da dire che la testina (la "scatola") è sicuramente della Telecom (puoi verificare, c'è una marcatura sopra), e solo lei - o una ditta che lavora per lei - può lavorarci sopra; ci sono ovviamente delle eccezioni ma sono rare.
Devo dire comunque che mi sembra strano disattivare un contratto di linea telefono e/o adsl a partire dai fili, come pratica di gestione: il gestore non ne ha alcun vantaggio, semmai sostiene costi aggiuntivi; lasciare attaccato un utente non costa nulla, fare intervenire dei tecnici ha un costo... Sicuro che la ditta non lavori anche per Telecom?
Devo dire comunque che mi sembra strano disattivare un contratto di linea telefono e/o adsl a partire dai fili, come pratica di gestione: il gestore non ne ha alcun vantaggio, semmai sostiene costi aggiuntivi; lasciare attaccato un utente non costa nulla, fare intervenire dei tecnici ha un costo... Sicuro che la ditta non lavori anche per Telecom?
A me è successa una cosa simile, solo che non avevo cambiato gestore. Un paio di anni fa il meccanico vicino casa ha cambiato gestore e nel collegarlo alla nuova gestione hanno attaccato sullo stesso numero, il suo, anche i miei cavi. Il telefono suonava in continuazione e se rispondevo per prima mi chiedevano se la macchina era pronta. In compenso chiunque cercasse di chiamarmi trovava la linea occupata. Ho chiamato il 187, ma ho avuto grosse difficoltà a farmi ascoltare perché continuavano a dirmi che non potevo essere una loro cliente perché il numero da cui chiamavo, quello del mio meccanico, non era un loro numero.
"Sergio":
[quote="giuliofis"][quote="Sergio"]Nel mio caso, non credo all'errore solo perché credo poco in certe coincidenze.
Beh, che X abbia mandato Y a riparare qualcosa ad altri e, miseriaccia!, taglia proprio i tuoi fili, ex cliente insoddisfatto, beh... Sarebbe davvero troppo grossa come coincidenza.[/quote]
È quello che penso pure io, ma da un sospetto a una denuncia il passo non è affatto breve.
Ripeto: ho raccontato la vicenda perché ho dovuto insistere parecchio col 187, in quanto non riuscivano a credere che... potesse esserci stata una tale coincidenza. Dal loro punto di vista era nettamente più probabile che mi si fosse rotto qualcosa (apparecchio telefonico, filtro ADSL ecc.).
Quindi, se vi capitasse, dovreste essere pronti a insistere per ottenere un controllo dello stato dei cavi.[/quote]
È materialmente più probabile che si fosse rotto qualcosa. Insomma a me fastweb ha sostituito il modem un paio di volte.
"Sergio":
Nel mio caso, non credo all'errore solo perché credo poco in certe coincidenze.
Beh, che X abbia mandato Y a riparare qualcosa ad altri e, miseriaccia!, taglia proprio i tuoi fili, ex cliente insoddisfatto, beh... Sarebbe davvero troppo grossa come coincidenza.
A me infatti preoccupa che uno neanche cerchi di riparare al danno.
[ot]hanno staccato l'ultimo miglio 
[size=50]PS: battuta idiota[/size][/ot]

[size=50]PS: battuta idiota[/size][/ot]
Cioé per lui uno taglia una linea per sbaglio e poi non se ne preoccupa!? Sono ancora più sconcertato.
Sono sconcertato, comunque la denuncia ci sta/stava tutta. Dovevi chiamare i carabinieri con il tecnico ancora con te e fare una denuncia su ignoti per vandalismo facendo notare che hai visto quei tizi. Magari non arriva poi a nulla ma almeno gli fai un po' paura.
Roba da denuncia penale. Il telefono serve anche per le emergenze.
Poi sono venuti pure con la maglietta Y, sti due baiocchi.
Poi sono venuti pure con la maglietta Y, sti due baiocchi.
Che coppia coordinata di criminali!
"Sergio":
sappiate che può succedere anche questo.
