Calcolatrice Programmabile Ti Nspire CX CAS

Bonucci1
Ciao a tutti.
Sono uno studente di ingegneria meccanica e mi sto sempre più rendendo conto, adesso che mi approccio alla magistrale, di aver bisogno di un'ottima calcolatrice programmabile.
Per fortuna mi è capitato di vincere diversi soldi l'ultima settimana scommettendo con amici e la parte più responsabile di me ha deciso di farmi comprare la miglior calcolatrice possibile.
Dopo un po' di ricerca ho individuato la TI Nspire CX Cas, che mi sembra sia al top (Anche per prezzo, ma vabbè, per una volta non è un problema): i fattori che più mi interessano personalmente sono facilità d'uso (Non sono un genio della tecnologia, preferisco carta e penna :d ), e ho letto in giro che proprio questa calcolatrice è strepitosa sotto questo punto di vista, e poi la possibilità di collegarla al computer, magari scaricando programmi già compilati sulla calcolatrice stessa (Praticamente è come se non sapessi programmare...si lo so, devo imparare, ma anche in quel caso, meglio farlo al PC no?): purtroppo su quest'ultimo punto ho capito poco, si parla di un software ma non ne vengono specificate le caratteristiche e le funzionalità
Voi avete esperienza con questa calcolatrice o con altre? Qualche consiglio interessante?
Grazie a tutti :)

Risposte
supergems
ciao, la NSPIRE è stata progettata soprattutto per la didattica, per ingegneria è molto più utile e performante la HP Prime, che usa xcas per il calcolo simbolico, puoi trovare altre info qui:

http://helpcalculator.forumfree.it/?t=65685409

e puoi provare liberamente l'emulatore

ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/

comunque se cerchi programmi utili per ingegneria già pronti da caricare sulla calcolatrice, sia la Prime che la NSPIRE non hanno tutta la mole di programmi per le più datate HP 50g e TI89T... se sei pigro e non ti va di programmare devi scegliere una delle ultime due, in questo caso ti consiglio la HP 50g...;)
So che molti ancora preferiscono la TI89T o la HP 50g rispetto alla NSPIRE o la Prime proprio per la quantità di programmi reperibili, quindi valuta bene le tue necessità. In questi siti puoi trovare i programmi per le calcolatrici TI e HP:

http://www.hpcalc.org
http://www.ticalc.org

buona scelta :)

P.S. la HP 50g è scesa molto di prezzo, la si può trovare a meno di 100€... a mio parere è una delle migliori considerando il rapporto qualità/prezzo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.