Calcolare anni
Salve a tutti ragazzi
mi occorrerebbe conoscere e studiare una formula matematica che possa calcolare i giorni sulla terra di un uomo fin dal suo primo giorno di nascita.
GRAZIE MILLE!!!
comunque piacere di conoscervi tutti sono un nuovo arrivato, spero accresceremo insieme la nostra voglia di sapere
mi occorrerebbe conoscere e studiare una formula matematica che possa calcolare i giorni sulla terra di un uomo fin dal suo primo giorno di nascita.
GRAZIE MILLE!!!
comunque piacere di conoscervi tutti sono un nuovo arrivato, spero accresceremo insieme la nostra voglia di sapere



Risposte
"al_turing":
fin qui è corretto?
Sì, ma forse ti conviene partire direttamente dalle formule che trovi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Julian_day ... Day_Number
Che linguaggio di programmazione vuoi usare?
Le istruzioni che hai elencato servono solamente ad "estrarre" da strutture più complesse, come dataAttuale e oraAttuale, informazioni più semplici, cioè l'anno, il mese, il giorno, le ore, i minuti e i secondi, e ognuna di queste informazioni viene memorizzata in una variabile differente.
ti spiego fin dove ho capito io.
CONVERSIONE DA DATA NORMALE A DATA GIULIANA
dunque con queste struzioni:
anno = anno ( dataAttuale );
mese = mese ( dataAttuale );
giorno = giorno ( dataAttuale );
inserisco il mio anno, il mio giorno e il mio mese di nascita.
con queste altre istruzioni:
ore = ora ( oraAttuale );
minuti = minuti ( oraAttuale );
secondi = secondi ( oraAttuale )
inserisco l'ora, i minuti e i secondi esatti in cui sono nato.
fin qui è corretto?
CONVERSIONE DA DATA NORMALE A DATA GIULIANA
dunque con queste struzioni:
anno = anno ( dataAttuale );
mese = mese ( dataAttuale );
giorno = giorno ( dataAttuale );
inserisco il mio anno, il mio giorno e il mio mese di nascita.
con queste altre istruzioni:
ore = ora ( oraAttuale );
minuti = minuti ( oraAttuale );
secondi = secondi ( oraAttuale )
inserisco l'ora, i minuti e i secondi esatti in cui sono nato.
fin qui è corretto?
Caspita non è per niente facile come pensavo.
Ti spiego a me interessa per fare un programmino e mi piacerebbe capire questo intrigato meccanismo per fare questo genere di calcolo.
Mi perdonerai se ti dico che non c'ho capito una mazza e mi scuso ancora per l'ignoranza
Ma mi piacerebbe riuscirci, il meccanismo di calcolo attraverso questo tipo di calendario mi sembra molto interessante
quindi scusami ancora se ti chiedo un'ulteriore aiuto per aiutarmi a capire le varie fasi dell'algoritmo.
ti rimando alla pagina di wikipedia
grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_giuliano
Ti spiego a me interessa per fare un programmino e mi piacerebbe capire questo intrigato meccanismo per fare questo genere di calcolo.
Mi perdonerai se ti dico che non c'ho capito una mazza e mi scuso ancora per l'ignoranza

Ma mi piacerebbe riuscirci, il meccanismo di calcolo attraverso questo tipo di calendario mi sembra molto interessante
quindi scusami ancora se ti chiedo un'ulteriore aiuto per aiutarmi a capire le varie fasi dell'algoritmo.
ti rimando alla pagina di wikipedia
grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_giuliano
L'ultima volta che mi è capitato di fare cose del genere, sono passato attraverso la conversione della data giorno-mese-anno alla data giuliana. Cerca "giorno giuliano" sulla wikipedia, dove ci sono gli algoritmi di conversione. Una volta convertita la data di nascita e la data attuale in giorni giuliani, basta fare la differenza.
Ma sicuramente ci saranno modi più rapidi...
Ma sicuramente ci saranno modi più rapidi...
si perfettamente retrocomputer, grazie di avermi capito al volo
che formula matematica bisogna usare per un calcolo del genere?

che formula matematica bisogna usare per un calcolo del genere?
"al_turing":
mi occorrerebbe conoscere e studiare una formula matematica che possa calcolare i giorni sulla terra di un uomo fin dal suo primo giorno di nascita.
Dici qualcosa del genere http://www.segnalidivita.com/cronometro/?