Business Intelligence + test GMA
Buon pome a tutti!
Circa una settimana fa ho fatto un colloquio presso un'azienda che si occupa di Business Intelligence; cercavano ingegneri informatici/ informatici/ matematici/ fisici per avviare un nuovo progetto, appunto in ambito BI. Non sapendo minimamente che cosa fosse questa BI (purtroppo ho fatto un grosso errore a non informarmi bene prima) ho fatto un po' la figura del pesce lesso impreparato. Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa dove posso trovare delle dispense che ne parlino in maniera abbastanza esaustiva, in modo che capisca almeno se sono cose di cui ci si può occupare "nel tempo libero" (scusatemi l'espressione) o se è necessario un vero e proprio impegno (per intenderci, l'impegno che ci vuole a preparare un esame universitario).
Inoltre, sempre allo stesso colloquio mi hanno sottoposto a un test attitudinale di ragionamento astratto; è il GMA, ma fino ad allora non ne avevo mai sentito parlare, e infatti ero piuttosto impreparata anche lì. Non fraintedetemi, ho una laurea in Matematica, ma il fatto di dover associare 100 disegni geometrici a dei gruppi di altre figure capendo qual è il collegamento che le unisce (il tutto il mezz'ora, dopo un'ora di colloquio, una conversazione in inglese e 5 ore di lavoro precedenti) mi ha un po' spiazzata. Qualcuno di voi aveva mai affrontato un test del genere? Come ci si prepara ad un test così? Ci sono dei portali/siti online in cui provare gratuitamente?
Grazie a tutti in anticipo!
Circa una settimana fa ho fatto un colloquio presso un'azienda che si occupa di Business Intelligence; cercavano ingegneri informatici/ informatici/ matematici/ fisici per avviare un nuovo progetto, appunto in ambito BI. Non sapendo minimamente che cosa fosse questa BI (purtroppo ho fatto un grosso errore a non informarmi bene prima) ho fatto un po' la figura del pesce lesso impreparato. Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa dove posso trovare delle dispense che ne parlino in maniera abbastanza esaustiva, in modo che capisca almeno se sono cose di cui ci si può occupare "nel tempo libero" (scusatemi l'espressione) o se è necessario un vero e proprio impegno (per intenderci, l'impegno che ci vuole a preparare un esame universitario).
Inoltre, sempre allo stesso colloquio mi hanno sottoposto a un test attitudinale di ragionamento astratto; è il GMA, ma fino ad allora non ne avevo mai sentito parlare, e infatti ero piuttosto impreparata anche lì. Non fraintedetemi, ho una laurea in Matematica, ma il fatto di dover associare 100 disegni geometrici a dei gruppi di altre figure capendo qual è il collegamento che le unisce (il tutto il mezz'ora, dopo un'ora di colloquio, una conversazione in inglese e 5 ore di lavoro precedenti) mi ha un po' spiazzata. Qualcuno di voi aveva mai affrontato un test del genere? Come ci si prepara ad un test così? Ci sono dei portali/siti online in cui provare gratuitamente?
Grazie a tutti in anticipo!
Risposte
Aggiornamento al post:
in quella famosa azienda in cui avevo fatto il colloquio (la chiameremo Azienda_1) sono stata rifiutata (come mi aspettavo). Nel mentre, tuttavia, sono stata assunta in un'altra azienda (Azienda_2) metalmeccanica, che però ha al suo interno un piccolissimo gruppo che si occupa di Data Warehouse, e io mi occupo proprio di questo ora.
Sorpresa: ho scoperto che Azienda_1 lavora per la mia Azienda_2, ci ha venduto 2 suoi prodotti che ora stiamo usando.
in quella famosa azienda in cui avevo fatto il colloquio (la chiameremo Azienda_1) sono stata rifiutata (come mi aspettavo). Nel mentre, tuttavia, sono stata assunta in un'altra azienda (Azienda_2) metalmeccanica, che però ha al suo interno un piccolissimo gruppo che si occupa di Data Warehouse, e io mi occupo proprio di questo ora.
Sorpresa: ho scoperto che Azienda_1 lavora per la mia Azienda_2, ci ha venduto 2 suoi prodotti che ora stiamo usando.
"vict85":
In sostanza mi sembrano dispense di Data Mining/Statistica inferenziale. Mi chiedo se queste cose siano state davvero riscoperte 3-4 volte oppure se la gente si sveglia la mattina e cambia il nomi per l'analisi dei dati.
Infatti quelli, per me, sarebbero approfondimenti di analisi dati. Probabilmente, come molte altre cose, hanno nomi diversi in base al campo di applicazione.
In sostanza mi sembrano dispense di Data Mining/Statistica inferenziale. Mi chiedo se queste cose siano state davvero riscoperte 3-4 volte oppure se la gente si sveglia la mattina e cambia il nomi per l'analisi dei dati.
Perfetto, adesso funziona! Grazie!!
Provate [url=https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=-EjLVJSYK8y9ad2pgYgK&url=http://www.smartlab.ws/files/teaching/BI0809/Dispense_BI.pdf&ved=0CCoQFjAA&usg=AFQjCNGS8qXCTfJYcizqYkMIwn7KW-SPvg&sig2=EV_0OMLKQOUWKOsEOTiv_w]qui[/url]
Neanche a me si apre.
A me il link si apre sia sul PC sia sullo smartphone. Mi sembra strano che tu non lo riesca ad aprire.
Grazie!! Però il link non mi sembra attivo, sono io che mi sbaglio?
Io ti posso dare un link (consigliato da una professoressa dell'università per approfondire) per quanto riguarda la Business Intelligence (sperando sia quello che tu cerchi!). Io quelle dispense non le ho ancora lette però, dato che il consiglio viene da un docente, te le consiglierei lo stesso.
LINK
LINK