Borse di studio durante un PhD
Ho provato a fare qualche ricerca riguardo a borse di studio "extra" per gli studenti di dottorato, ma con scarsi successi, forse perché non riesco a capire quali siano i giusti parametri di ricerca.
Tempo fa sentii una ragazza raccontare che oltre al suo stipendio di dottoranda in astronomia, riceveva anche un contributo europeo, una borsa di studio dedicata alle donne che fanno scienza.
Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva qualche informazione o sito interessanti da consigliarmi, tenendo conto che dovrei fare il dottorato in Europa.
Paola
EDIT: non ho specificato che io studio Matematica.
Tempo fa sentii una ragazza raccontare che oltre al suo stipendio di dottoranda in astronomia, riceveva anche un contributo europeo, una borsa di studio dedicata alle donne che fanno scienza.
Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva qualche informazione o sito interessanti da consigliarmi, tenendo conto che dovrei fare il dottorato in Europa.
Paola
EDIT: non ho specificato che io studio Matematica.
Risposte
Prova a vedere se questo possa esserti d'aiuto:
http://ec.europa.eu/education/external- ... c72_en.htm
http://ec.europa.eu/education/external- ... c72_en.htm
In realtà non comprendo del tutto l'indignazione di mork_1 e lo invito ad aprire, se gli va, un topic sull'argomento perché sono sicura che sarebbe grande spunto di discussione, in quanto complesso e attuale.
Ma ora torniamo in topic please
! Nessun PhD qui vive grazie a borse di studio supplementari?
Paola
Ma ora torniamo in topic please

Paola
l'argomento delle quote rosa e simili e' un argomento troppo complesso per poter essere affrontato in maniera così infantile
fine OT
fine OT
"prime_number":
Tempo fa sentii una ragazza raccontare che oltre al suo stipendio di dottoranda in astronomia, riceveva anche un contributo europeo, una borsa di studio dedicata alle donne che fanno scienza.
Scusa se vado off topic. Però consentimelo, una cosa del genere è ridicola oltre che razzista. Ci sono oltre un milione di commenti in un altro post dove si è fatto un casino fra aule di scuole e università, fra docenti e studenti, in nome della meritocrazia e della democrazia. E alla fine qual è il risultato ? Che i primi a inneggiare alla libertà e alla meritocrazia, quando possono...
Scusami, ripeto, scusami davvero se sono andato off topic. Però davvero, l'ipocrisia che vedo e leggo a volte merita di venire denudata. Non vado oltre, non infierisco oltre anche se potrei eccome; scusatemi ancora una volta ma non resistevo.
si, esattamente lo stesso
Una piccola domanda, forse stupida.
Ma ciò che in Italia è chiamato dottorato è esattamente equivalente a ciò che all'estero è chiamato PhD? Sono lo stesso titolo?
Ma ciò che in Italia è chiamato dottorato è esattamente equivalente a ciò che all'estero è chiamato PhD? Sono lo stesso titolo?
e' possibile che la cosa di cui parla la tua amica sia una borsa Marie Curie. in quel caso viene assegnata nello stesso momento dell'assegnazione del dottorato, ed e' vincolata ad un progetto (che in genere include diverse sedi europee). mi sembra di aver capito che se lo stipendio dato dall'universita' locale e' sotto una certa soglia, l'Unione Europea contribuisce aggiustandolo al rialzo.
Ciao,
non so risponderti in merito alla tua domanda
ma borse di studio "extra" ricordo questa, solo per le donne: http://www.loreal.it/_it/_it/pdf/regolamento051010.pdf
se ti è utile
non so risponderti in merito alla tua domanda

ma borse di studio "extra" ricordo questa, solo per le donne: http://www.loreal.it/_it/_it/pdf/regolamento051010.pdf
se ti è utile
