Barzellette sugli scienziati

grimx

Risposte
grimx
@j18eos bellissima!!!!!

j18eos
Questa è cattiva!

I fisici ti dimostrano che esistono i problemi, perché li creano; gli ingegneri ti risolvono i problemi, perché trovano la soluzione; i matematici si fanno troppi problemi: cercano sempre di dimostrare che per ogni problema esiste una soluzione... ma non la trovano mai!

garnak.olegovitc1
"@melia":
Galileo, Newton e Pascal stanno giocando a nascondino. Tocca a Galileo fare la conta, che si nasconde gli occhi e comincia a contare "1, 2, 3, ...".
Pascal scappa a nascondersi, Newton, invece, disegna un quadrato di lato un metro sul selciato e si accovaccia sopra. Appena Galileo finisce di contare si gira ed esclama: "Newton ti ho visto!" e Newton risponde: "Non Newton, ma Newton su metro quadro, cioè Pascal"


:smt037 :smt037 :smt037 :smt037 :smt037 :smt042 :smt042 :smt042 :smt042 :smt042 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082

kobeilprofeta
"@melia":
Galileo, Newton e Pascal stanno giocando a nascondino. Tocca a Galileo fare la conta, che si nasconde gli occhi e comincia a contare "1, 2, 3, ...".
Pascal scappa a nascondersi, Newton, invece, disegna un quadrato di lato un metro sul selciato e si accovaccia sopra. Appena Galileo finisce di contare si gira ed esclama: "Newton ti ho visto!" e Newton risponde: "Non Newton, ma Newton su metro quadro, cioè Pascal"


Ahahah bellissima

Zero87
Riuppo questo
viewtopic.php?f=3&t=106540
è un peccato perdere queste perle nella nebbia dei post! :-)

Sarò un idiota - probabilmente! :D - ma vado fiero di questo
viewtopic.php?p=702617#p702617
che richiamo per farmi insultare dai nuovi iscritti. :D

@melia
Galileo, Newton e Pascal stanno giocando a nascondino. Tocca a Galileo fare la conta, che si nasconde gli occhi e comincia a contare "1, 2, 3, ...".
Pascal scappa a nascondersi, Newton, invece, disegna un quadrato di lato un metro sul selciato e si accovaccia sopra. Appena Galileo finisce di contare si gira ed esclama: "Newton ti ho visto!" e Newton risponde: "Non Newton, ma Newton su metro quadro, cioè Pascal"

smaug1
simpatiche queste cose :D

kobeilprofeta
Leggete anche [url=http://www.palladius.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=6:barzellette-matematiche&catid=1:barzellette-per-ingegneri&Itemid=32]questo[/url]... fa spaccare, specie l'ultima.

Sk_Anonymous
Dati per veri i seguenti assiomi :

$tempo = denaro$

$conoscenza = potenza$

Si ha che, come noto dalla fisica :

$potenza = ("lavoro")/(tempo) ===> conoscenza = ("lavoro")/(denaro) ===> denaro = ("lavoro")/(conoscenza)$

Pertanto, a parità di lavoro, più scarsa è la conoscenza e cioè più sei ignorante, più denaro fai.

Se viceversa sei uno scienziato, fai pochi soldi e muori di fame.

Se avete capito tutto….mi dispiace per voi. C'è sempre la Caritas comunque….

( Preso da un sito di un professore di Meccanica Razionale).

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
questa è nota ma mi piace tantissimo:

Un fisico, un ingegnere e un matematico se ne vanno in treno per la Scozia, quando dal finestrino scorgono una pecora nera. - Ah! - dice il fisico - vedo che in Scozia le pecore sono tutte nere! - Hmmm... - replica l'ingegnere - Possiamo solo dire che qualche pecora scozzese è nera... - No! - conclude il matematico - tutto quello che sappiamo è che esiste in Scozia almeno una pecora con uno dei due lati di colore nero... ("Riso di Talete" - G. Lolli)

:smt042 :smt042 :smt044 :smt044 :smt037 :smt037 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043

Saluti

grimx
Bellissima!.. sembrerebbe più un programmatore anziché un matematico :)

Sk_Anonymous
LA moglie di un matematico dice al marito :

"Caro, stamattina me ne sono scordata…per favore fa' un salto al supermercato, e compra una busta di latte!"
"Certo cara, vado e torno !"
"ah…se ci sono le uova prendine sei "
"Sicuro ! Ciao!"

Il marito va, e dopo un po' ritorna. LA moglie :

"Ma….perchè hai preso sei buste di latte !?!?"

"Perchè c'erano le uova."

grimx
Epimenide bellissimo il link! :)

Meringolo1
"Epimenide93":
(della quale ho particolarmente apprezzato i Gauss Facts e gli schemi dimostrativi)


Chuck Norris ha contato fino a infinito ma Gauss l'ha fregato, è arrivato fino a i :-D

j18eos
@grimx ma indubbiamente! ;) A me fanno ridere di più le barzellette sui matematici da parte dei matematici. :D

grimx
Bellissima Navigatore!!! :D

grimx
j18eos per me invece sono le più divertenti.. saranno i gusti ;)

Epimenide93
Segnalo anche questa pagina (della quale ho particolarmente apprezzato i Gauss Facts e gli schemi dimostrativi) e per chi mastica un po' d'inglese questa miniera d'oro :-D

(queste sono un po' più di parte, spesso la figura migliore la fanno i matematici :P )

Sk_Anonymous
Un contadino ha un problema con la sua mucca : il latte che produce si coagula subito dopo la mungitura.

Chiama a consulto un biologo, un ingegnere, e un fisico.

Studiano il caso, e poi dicono :

-il biologo : si tratta di un alterazione cellulare delle proteine del latte, di origine sconosciuta. Mandate due euro via SMS al numero….studieremo il caso in laboratorio.

-l'ingegnere : è la conseguenza delle vibrazioni della Terra e delle sollecitazioni di urto durante il cammino.

-il fisico :….ehm…schematizziamo la mucca come una sfera….

j18eos
Le barzellette sulla dimostrazione per assurdo non mi fanno ridere... :smt017

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.