Area VIP

ciclico
Dite la verità...non è possibile che un matematico entri nell'area VIP!?!?
Probabilmente nemmeno Wiles e Perelman hanno abbastanza soldi per essere ammessi nell'area VIP....

eppure tutti gli utenti di questo forum e tutti i matematici del mondo ne fanno parte e... ce l'hanno ben sviluppata!!!
Sto parlando della Ventral IntraParietal area (area VIP, per l'appunto), parte del solco intraparietale del nostro cervello che è preposta al riconoscimento dei numeri in modo intuitivo, tant'è che è presente anche nelle scimmie (macachi soprattutto).

Ovviamente nell' uomo è più o meno sviluppata a seconda dell'uso, quindi [size=150]matematici di tutto il mondo l'area VIP più significativa ce l'abbiamo noi!!!![/size]

Pare anche che i neuroni di quest'area vengano stimolati a seconda del numero di oggetti o di cose che ci troviamo di fronte e che rispondano più o meno velocemente a seconda dell'effetto distanza.

Cioè se debbo stabilire se è più grande 17 o 93 faccio in un millisecondo, invece tra 36735627537 e 7682559848 impiego un pò più di tempo.

Ciò sarebbe una prova che una buona parte della matematica, almeno la teoria dei numeri, è qualcosa di profondamente innato nella nostra corteccia cerebrale....
Che ne pensate?

Risposte
eafkuor1
"matt.kilnsey":
e poi non è vero che i secondi due numeri si capisce che sono uno < dell' altro in più tempo... solo perchè ci vuole più tempo a leggerli ma l'intuizione è la stessa

verissimo

Sk_Anonymous
e poi non è vero che i secondi due numeri si capisce che sono uno < dell' altro in più tempo... solo perchè ci vuole più tempo a leggerli ma l'intuizione è la stessa

eafkuor1
"ciclico":

Ciò sarebbe una prova che una buona parte della matematica, almeno la teoria dei numeri, è qualcosa di profondamente innato nella nostra corteccia cerebrale....
Che ne pensate?

Penso che fosse già evidente prima di questa "scoperta"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.