Appelli e post

hypnotizer
Ciao ragazzi, siccome appartengo alla schiera di persone che integra il proprio studio facendomi aiutare in questo forum qualora ho in mente un ragionamento e voglio verificarne la correttezza oppure il materiale a mia disposizione su cui si basa il professore non è abbastanza esauriente (come lo sciagurato libretto di algebra), volevo essere sicuro di non arrecare in qualsimodo fastidio agli altri utenti del forum.

Mettiamo questa situazione: il 15 di questo mese ho l'appello di analisi 2, quindi un esame così vasto farà sì che io faccia tante domande. Ora: è preferibile che apro un topic solo per tutte le domande inerenti al mio appello oppure che apro un post diverso per ogni argomento dell'appello?

Spero in ogni caso di non aver arrecato fastidio a nessuno ultimamente, e se così fosse chiedo umilmente scusa.

Risposte
Cheguevilla
Secondo me è meglio se apri un topic per ogni "domanda originale". Tutto ciò che consegue quella domanda (quindi eventuali considerazioni o domande che ne conseguono) invece è meglio inserirle nel topic stesso.
Questa è la mia opinione personale.

Platone2
A mio avviso è meglio che scrivi tutto in un topic.
Se poi un determinato problema lo trovi più complesso degli altri, o più vasto, magari in quel caso apri un topic apposta. Ma aprire tanti topic per un po' di esercizi di analisi 2, forse non ne vale la pena.

Platone

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.