(app) ebook reader per android... qualcuno ce ne ha una bella?

Zero87
Buongiorno forumisti.

Ho un cellulare android (4.0 o 4.1, non ricordo) e ho visto sull'app store che esistono tante app per leggere ebook pdf e epub. Ne ho provate molte e, quelle poche che non davano errori, non erano il massimo e non avevano il supporto TTS per "leggere" i libri in pdf/epub/txt. Volevo domandarvi se avete qualche app da consigliarmi a tal proposito che supporti anche la funzione di audiolettura e... che funzioni! :-)

Risposte
@melia
Con 3 giga di libri neanche l'iPad è il massimo: lo uso regolarmente, ma non posso lasciarci tutti i libri che vorrei perché il software iBooks ne gestisce agevolmente solo una quantità limitata.

axpgn
"Sergio":
... temo che un ebook reader non sia la soluzione migliore per leggere pdf/djvu impaginati A4.

Infatti non lo è. Allora fai come me, prendi un tablet low-cost da 10" (non meno). Con 99 € leggi pdf/djvu come su pc, usi la calcolatrice e puoi postare sul forum ;-).

Cordialmente, Alex

Zero87
"giuliofis":
[ot]Purtroppo, però, spesso sono esecuzioni scadenti... Come forse ricorderai io amo Bach, ed ho una serie di CD di Bach comprati a 4€ l'uno, uno più brutto dell'altro. :lol: :roll: :cry:[/ot]

[ot]Vuol dire, allora, che sono stato fortunato. :P
Ho due cd di musica per organo di Bach - varie toccate/fantasie/fughe - che adoro e che sono straordinariamente interpretate. Inoltre all'expert ho trovato un cd dei quadri di un esposizione di Mussorgski a 4 euro... interpretati da un certo Arturo Benedetti Michelangeli :roll: .[/ot]

Sk_Anonymous
"Zero87":
Per il comprare, magari sai anche tu che il bello di avere gusti classici è che i cd originali si trovano anche a 4 euro. :-D

[ot]Purtroppo, però, spesso sono esecuzioni scadenti... Come forse ricorderai io amo Bach, ed ho una serie di CD di Bach comprati a 4€ l'uno, uno più brutto dell'altro. :lol: :roll: :cry:[/ot]

Zero87
"giuliofis":
[quote="Zero87"]ho finito da un pezzo la musica classica di cui disponevo.

Perché non scar... comprarne di nuova?[/quote]
Ne ho tanta di comprata, ma in generale ho finito i miei gusti, inoltre copiare un cd con windows 7 e 8 è un pianto per via dei diritti[nota]In una penna usb da 4 giga ci entra tutta la discografia che possiedo, per questo la salvo in mp3.[/nota]. Il che non dovrebbe avere senso perché ho gli originali.
Per il comprare, magari sai anche tu che il bello di avere gusti classici è che i cd originali si trovano anche a 4 euro. :-D

Sk_Anonymous
"Zero87":
ho finito da un pezzo la musica classica di cui disponevo.

Perché non scar... comprarne di nuova?

Zero87
Vi ringrazio per le risposte. :-)

"Epimenide93":
Adobe Reader (di una lentezza imbarazzante, ma ottimo per delle funzioni quali la possibilità di sottolineare, scrivere appunti sulle pagine e aggiungere i segnalibri, io lo uso solo per pochi file sui quali lavoro molto)

Sul mio LG, ho adobe reader che è velocissimo. L'ho istallando pensando/sperando che, come su pc, ci fosse una funzione "leggi a voce alta" che sfrutta il motore di sintesi vocale: peccato che adobe reader per android... non ha questa funzione.

Sull'audiolettura passo.

Per andare a lavoro faccio viaggi lunghi e noiosi in mezzo a terre desolate - entroterra maceratese, al massimo si incontra qualche trattore che va a 30 all'ora e porta all'imprecazione facile chi lo segue :roll: - e ho finito da un pezzo la musica classica di cui disponevo. Avendo tanti ebook (pdf soprattutto), speravo ci fosse un'applicazione che me li leggesse mentre ero per strada.

Epimenide93
Ti consiglio di usare app diverse per gli e-book pre-impaginati (pdf, djvu, ecc.) e quelli ad impaginazione dinamica (epub, ecc.). Per i primi io mi trovo bene con EBookDroid (non ha niente di particolare, ed ha il difetto di non gestire i segnalibri, ma è velocissimo) e Adobe Reader (di una lentezza imbarazzante, ma ottimo per delle funzioni quali la possibilità di sottolineare, scrivere appunti sulle pagine e aggiungere i segnalibri, io lo uso solo per pochi file sui quali lavoro molto), per i secondi il già citato Aldiko è perfetto, molto veloce e ricco di funzionalità, una volta che prendi la mano con alcune di queste non ne puoi più fare a meno.

Il tutto è chiaramente solo una mia opinione, non ho provato tantissime altre app, perché mi sono subito trovato bene con queste tre e molto male con le poche altre che ho provato.

Sull'audiolettura passo.

Sk_Anonymous
Aldiko Book Reader. Perfetto. Sull'audiolettura non credo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.