Animalisti? Non saprei...

strangolatoremancino
Non sono sicuro ci sia qualcosa da discutere. Volevo solo condividere questa senzazione di groppo alla gola (non per volervi male naturalmente)

Conscio delle regole del nostro forum

3.15 Siti e risorse Internet da indicare in senso negativo o che trattano argomenti non tollerati in questo forum devono essere indicati come link non attivo, privi di "www" o di "http", quindi la citazione sarà del tipo ".sitoporno.it".


do un semplice suggerimento

"http" a cui aggiungere "://www.centopercentoanimalisti.com/phpBB2/1-vt35968.html?start=0"

consigliando un tour più generale

"http" a cui aggiungere "://www.centopercentoanimalisti.com/phpBB2/1-vf56.html?topicdays=0&start=0"

e se interessati anche il resto del forum

Buona, per così dire, lettura.

Risposte
Steven11
Per quanto riguarda la pesca, il discorso verte sulle conseguenze ecosistematiche che purtroppo, da qualche decennio a questa parte, la pesca indiscriminata ha causato.
Mi riferisco a questo (non me ne voglia qualcuno per l'autore, almeno riporta una fonte più che attendibile :) ).
E m chiedo anche: quando tutti i cinesi, e poi tutti gli indiani e sudamericani (etc.) diranno: anche noi, come voi, vogliamo pesce (e carne) tutti i giorni, come si fa? Chi glielo dice che già per mantenere questi standerd per pochi ci sono problemi? :wink:


Quanto alla caccia, la questione mi riguarda da vicino perché mio padre è cacciatore, infatti quando due anni fa ci fu la notizia del mio cambio, è scoppiata la guerra.
In questa questione si mescolano varie ragioni, come la mia poca simpatica, già da prima, di tale pratica.
Per non contare che, accettando di mangiare selvaggina, uno riceverebbe accuse di incoerenza da ogni parte, perché ho purtroppo sperimentato che per ragioni che non so dire bene, si trovano spesso molti oppositori di queste scelte "strane", che attendono ogni minima possibile contraddizione per screditarti. E siccome è per me fondamentale mandare un messaggio (che in vari casi è stato ben recepito, con conseguente cambio delle proprie abitudini alimentari), preferisco non dare adito.
Grazie anche al fatto che, se questa cosa merita di essere discussa sul piano teorico, sul piano pratico è quasi inesistente, visto che le occasioni per mangiare selvaggina sono limitatissime (mio padre non vive con me).

Spero di essermi spiegato bene. Ciao :wink:

strangolatoremancino
Da quello che hai detto quindi non dovresti avere problemi a mangiare ad esempio del pesce pescato, cioè non proveniente da allevamento, oppure cacciagione o selvaggina, giusto?

Steven11
Non c'è una forte componente animalista nella scelta.

La scelta è basata pesantemente sulla questione ambientale e sociale, motivata dalla consapevolezza che l'allevamento intensivo di animali ha risvolti gravi perché causa di un immenso consumo di risorse.
Risorse che sono essenzialmente
-cibo (l'enorma massa di cereali e legumi destinata al nutrimenti delle bestie, che in carne e derivati restituiscono una quantità di nutrimento irrisoria rispetto all'investimento)
-acqua, in primo luogo per le enormi coltivazioni destinate a nutrire gli animali
-terreni coltivati per gli scopi di sopra
In misura minore carburante e inquinanti legati al mondo dell'agricoltura.

Tutto questo, che potrà sembrare strano, si basa sul fatto che i 2/3 dei terreni fertili del pianeta sono usati per coltivare cereali e legumi (essenzialmente mais e soia) per il nutrimento degli animali.
(fonte FAO e USA agency for international development).

Disponibile e felice per altre domande/curiosità.
Anche sceme, eventualmente (spero non la maggioranza però) del tipo "ma allora che ti mangi alle feste" :-D

strangolatoremancino
"Cheguevilla":
Mi incuriosisce la logica per cui l'uomo non può uccidere gli altri animali, mentre gli altri animali possono farlo.

http://www.youtube.com/watch?v=nRSLQu-d6ZQ



A parte gli scherzi, come mai Steven hai scelto il veganismo?

Cheguevilla
Mi incuriosisce la logica per cui l'uomo non può uccidere gli altri animali, mentre gli altri animali possono farlo.

Steven11
Sì, sono abbastanza prevedibili simili reazioni dalle più radicali frange di animalisti.
Io sono vegano, come già detto altre volte, quindi mi è capitato spesso di visitare e leggere forum o spazi del genere, dove trasudava molto odio.
Questo fondamentalmente per un motivo: un animalista radicale parte dal presupposto che la vita di un animale è importante come quella di un uomo (a volte anche di più, perché l'uomo è riconosciuto colpevole di essere l'unico a mettere a repentaglio l'ecosistema globale e quindi tutti gli altri esseri).
Quindi se un uomo, che ne so, dedito alla caccia muore in un incidente (di caccia), la reazione è quella che un altro potrebbe avere sentendo che un crudele assassino è rimasto ucciso nel corso della sparatoria da lui scatenata.

blackbishop13
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
questa era la mia espressione leggendo....

"strangolatoremancino":
Volevo solo condividere questa senzazione di groppo alla gola


condivido in pieno. è molto inquietante, però serve per farci realizzare quanto sia facile passare da buoni intenti a follia collettiva, inneggiamenti a violenza indiscriminata e via dicendo, che è un argomento che è stato trattato di recente in questo forum....

https://www.matematicamente.it/forum/i-p ... 44303.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.