[analisi numerica] problema affidabilità dell'errore

gandelf
ragazzi, ho chiesto ovunque e scansionato la rete con google tutto il giorno ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta a questa domanda a tranello:

Perchè in analisin numerica ci si pone il problema dell'affidabiltà dell'errore?

qualcuno mi saprebbe dire come si possa rispondere in modo "secco" a questa domanda?

Risposte
gandelf
Carlo23 mi sembra davvero ok come risposta :)

grazie 1000 davvero!

carlo232
"gandelf":
ragazzi, ho chiesto ovunque e scansionato la rete con google tutto il giorno ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta a questa domanda a tranello:

Perchè in analisin numerica ci si pone il problema dell'affidabiltà dell'errore?

qualcuno mi saprebbe dire come si possa rispondere in modo "secco" a questa domanda?


Io risponderei così: perchè se l'errore non è affidabile allora non è possibile valutare di quanto i risultati si discostino dai valori corretti, ciò implica che i risultati sono inutili, infatti potrebbero discostarsi tantissimo dalla reltà

Ciao! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.