Alice

ing.pietro
pochi giorni fa un utente ha postato una serie di film che trattavano in qualche modo di matematica..
tra questi c era anche il famoso cartone alice nel paese delle meraviglie

cosa c entra questo cartone con la matematica??

Risposte
_prime_number
Se volete un libro di Carrol più attinente all'argomento, consiglio "Una storia ingarbugliata"...
E' il biglietto da visita da logico di Carrol :P

Paola

Platone2
Il centro della mia erani i teoremi di Godel, poi i collegamenti sono venuti quasi naturali...

Platone

giacor86
però il centro della mia tesina era escher... ho collegato alice coi mondi impossibili, le geom non euclidee con le riflessioni e la relatività generale con le sue opere di relatività.

Platone2
Che dire, evidentemente il collegamento e' piu' naturale di quanto possa sembrare a prima vista.

Paltone

giacor86
non ci credooooo anchhe i ol'ho fatto platone!!!

Platone2
Anche io adoro Alice, e mi sorprende (questa non e' assolutamente una critica) che nessuno sapesse che Carroll fosse un matematico (anche discretamente noto al suo tempo).
Nella tesina del quinto, in inglese portai Alice, e collegai i "mondi" di Alice, con in "mondi" di Escher, e in generale con i "mondi" che si intendono nella logica (cioe' quegli universi nei quali valgono determinati principi, gli assiomi).

Platone

Maxos2
A me assolutamente sì.

La cosa più bella è la coesistenza di lucida logica fanciullesca e giocosa onirica demenza, un riparo contro la bruttezza e il dolore che la storia e la società impongono all'individuo (tutto il libro e il film sono una parodia della società britannica e della sua inutile pseudo-razionalità).

Un unicum letterario nel suo tempo, alla realizzazione del film partecipò anche il grande Aldous Huxley, autore di Brave new world, nonché indubbiamente il miglior prodotto del misogino massone Disney.

Fioravante Patrone1
come suggerische cheguevilla...
da wikipedia (Lewis Carroll):

The Reverend Charles Lutwidge Dodgson (January 27, 1832–January 14, 1898), better known by the pen name Lewis Carroll, was an English author, mathematician, logician, Anglican clergyman, and photographer.

L'autore di Alice... era un logico.
E credo abbia seppellitto un po' di logica e matematica nel suo libro.
Sarà per questo che piace tanto a tanti matematici.
A me no

Cheguevilla
Una professoressa che insegna calcolo delle probabilità e storia della matematica all'università di Genova, mi aveva raccontato di come Alice nel paese delle meraviglie fosse strettamente legato al mondo matematico ma, sinceramente, non ricordo perchè. Anche perchè non ricordo la storia di Alice...
Secondo me, se cerchi qualcosa su internet, o forse anche solo qui su matematicamente, potresti trovare molte cose interessanti.

Diravan
bo... magari ci sono dei messaggi numerici segreti dati dalle carte che inseguono alice

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.