Aiuto scelta argomento tesi triennale economia
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale argomento scegliere per la tesi triennale in economia aziendale: la materia è ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. Vi spiego la situazione: sono andato al colloquio con il prof, proponendo come argomento: "l'influenza che il web 2.0 (es. social network) sta avendo nella gestione delle imprese". La mia idea era quella di analizzare il modo in cui le imprese usano i social, in particolare come mezzo di marketing. Il prof ha detto che come argomento va bene, ma che non devo concentrarmi solo su marketing perchè per quello ci sono i prof relativig (in effetti ha ragione, ma non posso fare la tesi quello di marketing perchè avrei dovuto inviargli la richiesta entro metà mese). Ha detto inoltre che, siccome è un argomento che scelgono in tanti, dovrei fare una tesi più specifica, ad esempio analizzando un particolare caso aziendale, o facendo un confronto tra imprese che usano i social e che non lo fanno (o sulla stessa, prima e dopo che iniziasse ad usare i social).
Sinceramente però non saprei proprio cosa fare...soprattutto su cosa concentrare il discorso e poter parlare, visto che mi ha detto di non fare solo una tesi di marketing (cosa difficile, anche perchè le 2 materie hanno diversi argomenti in comune).
Avete qualche consiglio o dritta? Un caso aziendale famoso che potrei citare?
Oppure avete qualche altro argomento sulla stessa materia da consigliare (in teoria potrei ancora cambiare argomento, ma preferirei di no)
Sinceramente però non saprei proprio cosa fare...soprattutto su cosa concentrare il discorso e poter parlare, visto che mi ha detto di non fare solo una tesi di marketing (cosa difficile, anche perchè le 2 materie hanno diversi argomenti in comune).
Avete qualche consiglio o dritta? Un caso aziendale famoso che potrei citare?
Oppure avete qualche altro argomento sulla stessa materia da consigliare (in teoria potrei ancora cambiare argomento, ma preferirei di no)
Risposte
Un argomento interessante da sviluppare nel ambito della gestione aziendale e il web è la gestionde della qualità e la customer satisfaction.
Un esempio è tripadvisor, ma anche google+, pagine gialle, facebook, insomma qualsiasi pagina web in cui il cliente soddisfatto o meno possa parlare dell'azienda e come l'azienda deve gestire questa soddisfazione, partendo dal concetto di qualità d'azienda ISO 9000 (produzione, vendita, cotrollo... etc) e il rapporto tra efficacia ed efficenza aziendale.
Un esempio è tripadvisor, ma anche google+, pagine gialle, facebook, insomma qualsiasi pagina web in cui il cliente soddisfatto o meno possa parlare dell'azienda e come l'azienda deve gestire questa soddisfazione, partendo dal concetto di qualità d'azienda ISO 9000 (produzione, vendita, cotrollo... etc) e il rapporto tra efficacia ed efficenza aziendale.